"Volare" di Margherita Buy

Al cinema dal 22 febbraio

Con Doriana Leondeff e Antonio Leotti abbiamo scritto un testo, a nostro parere divertente, che racconta una delle paure più diffuse al mondo: quella di volare. La protagonista si trova a condividere il suo terrore con un gruppo di sconosciuti, diversissimi da lei ma profondamente simili perché accomunati dallo stesso problema.
Margherita Buy

L'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice Margherita Buy, presentato nella sezione Grand Public alla 18^ edizione della Festa del Cinema di Roma, si intitola Volare. Nel cast, oltre alla stessa Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini, Euridice Axen, Francesco Colella, Roberto De Francesco, Maurizio Donadoni, Pietro Ragusa, con la partecipazione di Massimo DeFrancovich e con l’amichevole partecipazione Elena Sofia Ricci. Al cinema dal 22 febbraio 2024.

La paura di volare, così irrazionale e umana, attanaglia AnnaBì, un’attrice di talento chepotrebbe aspirare al successo internazionale se salisse su quel maledetto aereo per la Korea. Anche la sua vita privata è appesa a un aereo. Riuscirà a vincere la sua paura?

La Buy è una delle attrici più premiate del cinema italiano: ha vinto sette David di Donatello, sette Nastri d’argento, cinque Globi d’oro, tredici Ciak d’oro. Il film è una produzione Kavac Film, Maremosso, IBC Movie, Tenderstories con Rai Cinema, in collaborazione con Ita Airways, prodotto da Marco Bellocchio, Beppe Caschetto, Simone Gattoni, e da Ada Bonvini, Luca Lucini, Lorenzo Ulivieri, Stefano Quaglia,e daMalcom Pagani, Moreno Zani.

Margherita Buy sul set

Nel video il trailer del film, in sala nel 2024 con Fandango. 

Guarda anche l'intervista di Alessandro Bignami a Margherita Buy, realizzata per Rai Movie alla Festa del Cinema di Roma e il Red Carpet di Mattia Carzaniga.