I 100 anni dell'Istituto Luce

Le iniziative e i festeggiamenti

16 Apr 2024 > 30 Giu 2024

L'Archivio Luce è la biografia visiva del nostro Paese, uno strumento unico per tutti quelli che desiderano comprendere il passato per orientarsi nel presente
Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà con delega all'Archivio Luce

L'Archivio Storico Luce, uno dei più ricchi al mondo, che contiene la memoria audiovisiva del ‘900 italiano e dell’area del Mediterraneo, nel 2024 compie 100 anni.  

Un vasto patrimonio composto da fondi cinematografici, fotografici e documentari che continua a incrementarsi. A partire dalla produzione diretta di immagini fisse ed in movimento raccolte a partire dal 1924 (anno della sua nascita) al 1962, a collezioni private e fondi audiovisivi acquisiti nel tempo, arrivando ad abbracciare un arco temporale che copre tutto il Novecento. Cinegiornali, documentari, repertori, fotografie, un insieme di produzione documentaria che rappresenta e documenta per immagini il “secolo breve”.

Impiegati di un'agenzia dell'Istituto Luce a Venezia nel 1931 © Archivio Luce

Con le celebrazioni per il suo Centenario vogliamo contribuire alla diffusione dei suoi straordinari filmati e fotografie, sottolineando la sua vitalità come centro propulsore, anche oggi, di arte e cultura
Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà con delega all'Archivio Luce

La prima iniziativa per il centenario è la pubblicazione del podcast Luce e Controluce, prodotto da Chora Media per Cinecittà e online a partire dal 16 aprile, con la voce narrante di Andrea Zalone, che si immergerà dentro l'Archivio per raccontare una storia personale e collettiva a metà strada tra il romanzo distopico e il pamphlet storico: un viaggio ironico e allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione. In ciascuno dei 10 episodi sarà approfondito un tema (la casa, il cibo, la fede, lo sport, la scuola, i giovani, il sesso, etc.), sviluppato in modo originale tramite narrazioni e contributi sonori.


Monica Vitti su una poltrona dell'areoporto di Fiumicino nel 1961 © Archivio Luce

Ad alcuni protagonisti del nostro cinema e della commedia contemporanea - Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Susanna Nicchiarelli, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia - è invece affidata la realizzazione di otto cortometraggi che andranno a comporre un film collettivo a episodi intitolato Cento anni di Luce. Ripercorrendo i classici filoni della commedia all’italiana - truffe, superstizioni, amori, tradimenti, italiani in villeggiatura - le opere saranno realizzate utilizzando le iconiche immagini di repertorio dell'Archivio.

Sarà poi allestita e aperta al pubblico, presso il Teatro 18 a Cinecittà - lo studio di realtà virtuale dotato di un ledwall tra i più grandi d'Europa - una installazione evento e performance di Quayola per i 100 anni del Luce, in cui i dipinti computazionali dell'artista esploreranno una nuova gestualità ed estetica. L’artista e performer di fama internazionale darà nuova vita ai materiali di archivio, attingendo dallo sconfinato patrimonio del Luce, in una serie di video incentrati sul legame tra passato e futuro che ritrarranno la frenesia della vita nelle città, le persone in movimento, le danze, il folklore e i momenti di convivialità. L'opera sarà un esempio della capacità propulsiva del nuovo corso del Luce che intende fare cultura e non semplicemente conservarla.


Un gruppo di donne postino a Torino nel 1942 © Archivio Luce

Per l'occasione, torneranno nelle sale cinematografiche italiane 15 film che hanno segnato la storia del cinema diventando veri e propri cult, nel corso di una programmazione di 30 settimane dedicata ai titoli della tradizione Luce e al suo percorso distributivo.

E' anche prevista la pubblicazione di 20 pillole che racconteranno la storia del Luce: dall’inaugurazione della sede al Planetario di Roma fino alla diffusione dei cinegiornali attraverso il Cinemobile del Luce; dalla costruzione della nuova sede a Cinecittà alla presenza del Luce a Venezia durante la Repubblica di Salò e alla riorganizzazione dell’Istituto nel dopoguerra. Altre 10 pillole colorizzate saranno tratte dai filmati in bianco e nero, che illustreranno scene di vita quotidiana del nostro Paese, partendo dai primi filmati del Luce degli anni Venti fino agli anni Sessanta.

Verrà inoltre emesso un francobollo dedicato al centenario del Luce. Un’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che prevede l’emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica Le Eccellenze del sapere dedicato al Luce, emesso da Poste Italiane e stampato dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano entro il 2024.

Spazio anche i convegni: il primo sarà dedicato al fondo dei documentari dell’Archivio Storico, con la partecipazione dei maggiori studiosi e protagonisti del documentario italiano. Il secondo incontro, invece, si terrà nel 2025 presso il Festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia.


Alberto Sordi sul set del film "Il boom" © Archivio Luce

Infine, sarà pubblicata la Guida all’Archivio Storico e all'Istituto Nazionale LUCE che fornirà un quadro completo dei fondi contribuendo alla diffusione della conoscenza del lavoro di catalogazione condotto dagli archivisti; e un volume sulla “storia e la vita’’ dell’azienda, che vede la partecipazione di numerosi studiosi ed accademici esperti di cinema e fotografia. I volumi saranno distribuiti presso le università, gli istituti culturali italiani e all’estero, le biblioteche, gli archivi e le cineteche.

In copertina (da sinistra): I registi Pontecorvo, Brass, Rossellini, Truffaut, Maselli, Lizzani e Olmi a Venezia in occasione della Mostra del Cinema. © Archivio Luce

Per tutte le informazioni consulta il Sito https://www.archivioluce.com/