Il tuo browser non supporta video HTML5
Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
La mostra nel 70esimo dalla scomparsa del pittore e illustratore a Oderzo (TV)
Simbolista, esponente dell’arte fantastica, tra i precursori del Surrealismo, Alberto Martini (Oderzo 1876 – Milano 1954), è tra i protagonisti del panorama artistico internazionale di fine Ottocento e dei primi decenni del Novecento.
Pittore ma soprattutto illustratore di opere letterarie, le sue creazioni hanno fecondato il nostro immaginario e sollecitato artisti, musicisti, autori di fumetti e registi che a lui si sono ispirati (da Dylan Dog ad Alfred Hitchcock).
Nel 70esimo dalla scomparsa di Martini, la sua città natale Oderzo (TV), sede della Pinacoteca a lui dedicata, prepone la mostra a Palazzo Foscolo: Le Storie straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe. A cura di Paola Bonifacio e Alessandro Botta, l’esposizione ospita oltre 120 opere, tra dipinti, disegni e volumi, prestate da musei, importanti collezionisti ed eredi di Martini. Opere in molti casi inedite o mai esposte prima d’ora.
fino al 25 marzo | Palazzo Foscolo ODERZO (TV)
oderzocultura.it