"War. La guerra desiderata", di Gianni Zanasi
In prima mondiale alla Festa del Cinema Di Roma
War - La guerra desiderata racconta l’avvicinarsi di una folle guerra europea. Il film è stato scritto nella primavera del 2019. Nella primavera del 2022, mentre eravamo al montaggio, la Russia ha invaso l’Ucraina. Un mio amico mi ha scritto “Tu sei un veggente”. Io gli ho risposto “No, io non prevedo il futuro, è il futuro che sta andando all’indietro”.
Gianni Zanasi
Tom, laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea, la figlia maggiore del sottosegretario alla Difesa, fa la terapeuta all’Asl. Al primo incontro è subito scontro. Ma non è nulla in confronto a ciò che succede intorno a loro: un tragico incidente diplomatico tra Spagna e Italia sta scatenando l’impensabile, una guerra nel cuore dell’Europa. E, per quanto incredibile, soltanto Tom e Lea sembrano poterla fermare.
Dal regista di Troppa grazia e Non pensarci, una war-comedy che il destino, reso folle dalla storia, ha voluto disperatamente attuale.
Gianni Zanasi
Nato a Vignola nel 1965, dopo il diploma, nel 1992, al Centro Sperimentale di Cinematografia, dirige il suo primo lungometraggio, Nella mischia (1995), selezionato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes. Seguono Fuori di me e A domani, presentato in concorso alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Con il successivo La vita è breve ma la giornata è lunghissima, firmato con Lucio Pellegrini, ottiene una Menzione speciale della giuria a Venezia, mentre nel 2007 presenta alle Giornate degli Autori Non pensarci, salutato da un grande successo di pubblico e critica e all'origine di una fortunata serie tv. Torna al cinema con La felicità è un sistema complesso e poi con Troppa grazia, vincitore del Label Europa Cinemas alla Quinzaine nel 2018. War - La guerra desiderata è il suo nuovo film, selezionato alla Festa del Cinema di Roma.
Nel filmato il TV CALL di Rai Movie al regista e ai protagonisti, Cinzia Leone e Edoardo Leo