Rai Cultura
Il colore viola di Steven Spielberg 1986 Usa
1 / 22
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore 2006 Italia
2 / 22
Il cacciatore di donne di Scott Walker 2013 Usa
3 / 22
Giglio infranto di David Wark Griffith 1919 film muto Usa
4 / 22
Pomodori verdi fritti di Jon Avnet 1991 Usa
5 / 22
Il segreto di Esma- Grbavica di Jasmila Žbanić 2006 Bosnia
6 / 22
Dancer in the Dark di Lars von Trier 2000 Danimarca
7 / 22
Kadosh di Amos Gitai 1999 Israele
8 / 22
Volver di Pedro Almodovar 2006 Spagna
9 / 22
Un giorno perfetto di Ferzan Özpetek 2007 Italia
10 / 22
Festen di Thomas Vinterberg 1998 Danimarca
11 / 22
Mustang di Deniz Gamze Ergüven 2015 Turchia
12 / 22
Water di Deepa Mehta 2005 India
13 / 22
Precious di Lee Daniels 2009 Usa
14 / 22
Once Were Warriors di Lee Tamahori 1994 Nuova Zelanda
15 / 22
Lanterne rosse di Zang Ymou 1991 Cina
16 / 22
Magdalene di Peter Mullan 2003 Irlanda
17 / 22
Monster di Patty Jenkins 2003 Usa
18 / 22
Oltre ogni limite di Robert M. Young 1986 Usa
19 / 22
Sotto accusa di Jonathan Kaplan 1988 Usa
20 / 22
Viaggio a Kandahar di Mohsen Makhmalbaf 2001 Afganistan
21 / 22
Locandina del film Fiore del deserto di Sherry Hormann 2010 Somalia
22 / 22

Violenza sulle donne

Il cinema racconta...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La violenza sulle donne, sulle bambine, non ha età, religione, provenienza, classe sociale. Il cinema ha affrontato con attenzione, talvolta con coraggio, questo argomento delicato. Nella gallery una piccola panoramica di film da ogni parte del mondo.  

Nota: i paesi citati nelle didascalie si riferiscono ai luoghi dove si svolgono i fatti.