Marco Bellocchio FOTO Anton Ovcharov
1 / 8
John Malkovich e Maurizio Lombardi FOTO Anton Ovcharov
2 / 8
Colapesce Dimartino FOTO Svetlana Lisichnikova
3 / 8
Pilar Fogliati FOTO Anton Ovcharov
4 / 8
Beppe Fiorello FOTO Svetlana Lisichnikova
5 / 8
Edoardo Leo FOTO Svetlana Lisichnikova
6 / 8
Ginevra Nuti e Giuliana De Sio FOTO Anton Ovcharov
7 / 8
Ivano De Matteo FOTO Anton Ovcharov
8 / 8
Globo d'oro 2023
La cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione della 63ma edizione del Globo d’Oro 2023 si è svolta la seta del 5 luglio 2023, nei giardini dell’Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo.
Cinema italiano, ma con uno sguardo sul mondo: John Malkovich ha ricevuto dall’attore Maurizio Lombardi il Gran Premio della Stampa Estera per il suo impegno come attore, regista e produttore e per il suo speciale legame con il nostro Paese.
All’attore regista e sceneggiatore Francesco Nuti, scomparso poco meno di un mese fa, l’applauso commosso di tutto il pubblico, i ricordi degli amici presenti, tra cui il regista Gianni Veronesi, e chi non ha potuto esserci come Carlo Verdone e Leonardo Pieraccioni, che hanno inviato una clip per l’amico scomparso. A ricordarlo insieme a loro e ai direttori artistici anche la figlia, Ginevra, che ha ritirato il premio dedicato a suo padre consegnatole da Giuliana De Sio.
A valutare le opere, come ogni anno, è stata una rosa di corrispondenti esteri provenienti da ogni parte del mondo, incluse Grecia, Australia, Germania, Albania, Svizzera, Norvegia, San Marino, Giappone, Romania, Svezia, Francia, Turchia, Inghilterra, Olanda, Cile, Bulgaria, USA, Russia, Venezuela, Moldavia, Spagna.
Di seguito, i vincitori 2023:
MIGLIOR FILM
• Mia di Ivano De Matteo
• Rapito di Marco Bellocchio
• La stranezza di Roberto Andò
MIGLIOR REGIA
• Roberto Andò – La stranezza
• Marco Bellocchio – Rapito
• Ivano De Matteo – Mia
MIGLIORE OPERA PRIMA
• La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi
• Romantiche di Pilar Fogliati
• Stranizza d’amuri di Giuseppe Fiorello
MIGLIOR COMMEDIA
• Mixed by Erry di Sydney Sibilia
• La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi
• Romantiche di Pilar Fogliati
MIGLIOR SERIE TV
• Esterno notte di Marco Bellocchio
• La legge di Lidia Poët di Matteo Rovere e Letizia Lamartire
• Mare Fuori di Carmine Elia, Milena Cocozza e Ivan Silvestrini
MIGLIOR ATTRICE
• Elodie – Ti mangio il cuore
• Angela Finocchiaro – Educazione fisica
• Pilar Fogliati – Romantiche
MIGLIOR ATTORE
• Alessandro Borghi – Le otto montagne
• Pierfrancesco Favino – L’ultima notte di Amore
• Edoardo Leo – Mia
GIOVANE PROMESSA
• Greta Gasparri – Mia
• Saul Nanni – Brado
• Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro – Stranizza d’amuri
MIGLIOR COLONNA SONORA
• Colapesce Dimartino – La primavera della mia vita
• Giovanni Caccamo e Leonardo Milani – Stranizza d’amuri
• Santi Pulvirenti – L’ultima notte di Amore
MIGLIOR FOTOGRAFIA
• Michele D’Attanasio – L’ombra di Caravaggio
• Michele D’Attanasio – Ti mangio il cuore
• Francesco Di Giacomo – Rapito
MIGLIOR SCENEGGIATURA
• Andrea Cedrola, Giuseppe Fiorello e Carlo Salsa – Stranizza d’amuri
• Ivano De Matteo e Valentina Ferlan – Mia
• Andrea Di Stefano – L’ultima notte di Amore
MIGLIOR DOCUMENTARIO
• Gianni Agnelli in arte l’Avvocato di Emanuele Imbucci
• Luigi Proietti detto Gigi di Edoardo Leo
• Il delitto di Ponticelli – l’ombra del dubbio di Christian Letruria
MIGLIOR CORTO
• Grazie Michele di Rosario Errico
• La storia di Franco Zeffirelli di Matteo Mascotto
• La verità di Miranda Angeli
VEDI ANCHE
Globo D'Oro Nomination
La serata è stata condotta dai direttori artistici Claudio Lavanga, corrispondente per NBC NEWS, e Alina Trabattoni, giornalista internazionale e corrispondente estera, ed è iniziata con i saluti della Presidente della Stampa Estera, Esma Çakir.Un galà sotto le stelle che ha visto sfilare alcuni tra i più grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale
Cinema italiano, ma con uno sguardo sul mondo: John Malkovich ha ricevuto dall’attore Maurizio Lombardi il Gran Premio della Stampa Estera per il suo impegno come attore, regista e produttore e per il suo speciale legame con il nostro Paese.
All’attore regista e sceneggiatore Francesco Nuti, scomparso poco meno di un mese fa, l’applauso commosso di tutto il pubblico, i ricordi degli amici presenti, tra cui il regista Gianni Veronesi, e chi non ha potuto esserci come Carlo Verdone e Leonardo Pieraccioni, che hanno inviato una clip per l’amico scomparso. A ricordarlo insieme a loro e ai direttori artistici anche la figlia, Ginevra, che ha ritirato il premio dedicato a suo padre consegnatole da Giuliana De Sio.
A valutare le opere, come ogni anno, è stata una rosa di corrispondenti esteri provenienti da ogni parte del mondo, incluse Grecia, Australia, Germania, Albania, Svizzera, Norvegia, San Marino, Giappone, Romania, Svezia, Francia, Turchia, Inghilterra, Olanda, Cile, Bulgaria, USA, Russia, Venezuela, Moldavia, Spagna.
Di seguito, i vincitori 2023:
MIGLIOR FILM
• Mia di Ivano De Matteo
• Rapito di Marco Bellocchio
• La stranezza di Roberto Andò
MIGLIOR REGIA
• Roberto Andò – La stranezza
• Marco Bellocchio – Rapito
• Ivano De Matteo – Mia
MIGLIORE OPERA PRIMA
• La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi
• Romantiche di Pilar Fogliati
• Stranizza d’amuri di Giuseppe Fiorello
MIGLIOR COMMEDIA
• Mixed by Erry di Sydney Sibilia
• La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi
• Romantiche di Pilar Fogliati
MIGLIOR SERIE TV
• Esterno notte di Marco Bellocchio
• La legge di Lidia Poët di Matteo Rovere e Letizia Lamartire
• Mare Fuori di Carmine Elia, Milena Cocozza e Ivan Silvestrini
MIGLIOR ATTRICE
• Elodie – Ti mangio il cuore
• Angela Finocchiaro – Educazione fisica
• Pilar Fogliati – Romantiche
MIGLIOR ATTORE
• Alessandro Borghi – Le otto montagne
• Pierfrancesco Favino – L’ultima notte di Amore
• Edoardo Leo – Mia
GIOVANE PROMESSA
• Greta Gasparri – Mia
• Saul Nanni – Brado
• Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro – Stranizza d’amuri
MIGLIOR COLONNA SONORA
• Colapesce Dimartino – La primavera della mia vita
• Giovanni Caccamo e Leonardo Milani – Stranizza d’amuri
• Santi Pulvirenti – L’ultima notte di Amore
MIGLIOR FOTOGRAFIA
• Michele D’Attanasio – L’ombra di Caravaggio
• Michele D’Attanasio – Ti mangio il cuore
• Francesco Di Giacomo – Rapito
MIGLIOR SCENEGGIATURA
• Andrea Cedrola, Giuseppe Fiorello e Carlo Salsa – Stranizza d’amuri
• Ivano De Matteo e Valentina Ferlan – Mia
• Andrea Di Stefano – L’ultima notte di Amore
MIGLIOR DOCUMENTARIO
• Gianni Agnelli in arte l’Avvocato di Emanuele Imbucci
• Luigi Proietti detto Gigi di Edoardo Leo
• Il delitto di Ponticelli – l’ombra del dubbio di Christian Letruria
MIGLIOR CORTO
• Grazie Michele di Rosario Errico
• La storia di Franco Zeffirelli di Matteo Mascotto
• La verità di Miranda Angeli
VEDI ANCHE
Globo D'Oro Nomination