Il tuo browser non supporta video HTML5
Biagio De Giovanni. La Struttura originaria di Emanuele Severino
Una risposta alla crisi della civiltà europea
Il filosofo Biagio De Giovanni racconta il confronto con Emanuele Severino, avvenuto a Brescia il 2 marzo del 2018, in occasione del Congresso Internazionale All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de La struttura originaria.
Secondo De Giovanni le potenze della vita non possono essere assorbite dalla tecnica e la molteplicità del divenire, intesa come potenza della storicità, come volontà del fare, rendono la tecnica un’astrazione senza soggetto.
Se Giovanni Gentile fosse vivo direbbe che è Severino il vero nichilista, perché è Severino quello che vede nella storia e nell’opera umana una continua alienazione della verità. Gentile, che parlava del mondo non come di qualcosa di già dato ma di “qualcosa che si fa nel nostro continuo sentire vivere pensare”, di fronte a questa verità ieratica, che non compare mai come tale, ma che viene collocata da Severino dietro la scena, avrebbe parlato di nichilismo.
Il tentativo di De Giovanni è quello di storicizzare la Struttura originaria, non nel suo contenuto, ma nel testo uscito nel 1958 dalla scuola di Gustavo Bontadini (Milano 1903-1990), inserendolo in quel contesto nel quale tutti i grandi pensatori del Novecento hanno pensato la crisi della civiltà europea come civiltà eurocentrica.
Biagio De Giovanni è stato deputato europeo e Presidente della Commissione istituzionale del Parlamento europeo. Ha ricevuto la Legion d’onore per il lavoro svolto in Europa.Quando la filosofia avverte che il mondo non è più centrato sull’Europa perde il controllo di se stessa e la Struttura originaria è l’originalissima risposta di Severino a questa crisi della coscienza europea, che aveva come uno dei punti fondamentali proprio il problema della tecnica, problema che ha dominato tutto il Novecento europeo.
Ha insegnato in tre università meridionali, Bari, Salerno e poi Napoli. Socio dell’Accademia dei Lincei e Professore emerito di Filosofia politica all’Università “’Orientale” di Napoli, di cui è stato Rettore. Tra i suoi libri più recenti: “Alle origini della democrazia di massa. I filosofi e i giuristi" (Napoli, 2013); “L’elogio della sovranità politica” (Napoli 2015); “Libertà e vitalità, Benedetto Croce e la crisi della coscienza europea” (Napoli, 2017); “Marx, filosofo” (Napoli, 2018); “Figure di apocalisse. La potenza del negativo nella storia d’Europa” (Bologna, 2022).