Il tuo browser non supporta video HTML5
Luigi Alici. Il libro XIX del Civitate Dei di Agostino
La libertà della pace
L'intervento di Luigi Alici alla X Edizione 2018 della Scuola estiva internazionale di alta formazione filosofica (International summer school of higher education in philosophy, École d’été internationale en philosophie) “Metafore: figure dell'alterità”, fondata da Elio Matassi, Castelsardo (Sassari).
Luigi Alici è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Macerata, dove coordina il dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Ha insegnato Filosofia morale presso l’Università di Perugia e Filosofia teoretica presso la Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) di Roma. Studioso di Agostino d’Ippona, è autore di numerose pubblicazioni dedicate al rapporto tra interiorità e intenzionalità, comunicazione e azione, libertà e bene, con particolare e crescente attenzione alle tematiche dell’identità personale e della “reciprocità asimmetrica”, esaminate sotto il profilo della loro rilevanza morale. Ha curato l’edizione italiana di opere di sant’Agostino (La città di Dio, Bompiani, 2001; La dottrina cristiana, Paoline, 1989; Confessioni, SEI, 1992; La natura del bene, Città Nuova, 1997) e volumi in collaborazione (Azione e persona: le radici della prassi, V&P, 2002; Forme della reciprocità, il Mulino, 2004; Forme del bene condiviso, il Mulino, 2007; A.D. Fitzgerald (ed.), Agostino. Dizionario enciclopedico, con A. Pieretti, Città Nuova, 2007; La felicità e il dolore, Aracne, 2010); Filosofia morale, La Scuola. Tra i volumi più recenti: La dignità degli ultimi giorni (in coll. con F. Santeusanio e F. D’Agostino, San Paolo, 1998); Con le lanterne accese (AVE, 1999); L’altro nell’io (Città Nuova, 1999); Il terzo escluso (San Paolo, 2004); La via della speranza (AVE, 2006); Cielo di plastica (San Paolo, 2009, Premio “Capri-San Michele”); Amare e legarsi (Meudon, 2010). Dirige la sezione di Filosofia della collana “Saggi” (La Scuola). Per Aracne dirige la collana “Percorsi di etica”.
Nel libro XIX del Civitate Dei di Agostino sono individuati, quasi nella forma di cerchi concentrici, i diversi ambiti attraverso i quali si realizza, si sperimenta, si mette in pericolo e si può redimere la relazione tra le persone: la casa, domus, la citta, urbs, la terra, orbis, e l’universo, mundus. Agostino prima mette in luce i conflitti che attraversano queste dimensioni, conflitti di natura istituzionale, culturale e morale, per poi, con un cambiamento di prospettiva, evocare la pace come un dato costitutivo che attraversa il creato e che tuttavia è affidato a fragile libertà delle persone.
Luigi Alici è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Macerata, dove coordina il dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Ha insegnato Filosofia morale presso l’Università di Perugia e Filosofia teoretica presso la Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) di Roma. Studioso di Agostino d’Ippona, è autore di numerose pubblicazioni dedicate al rapporto tra interiorità e intenzionalità, comunicazione e azione, libertà e bene, con particolare e crescente attenzione alle tematiche dell’identità personale e della “reciprocità asimmetrica”, esaminate sotto il profilo della loro rilevanza morale. Ha curato l’edizione italiana di opere di sant’Agostino (La città di Dio, Bompiani, 2001; La dottrina cristiana, Paoline, 1989; Confessioni, SEI, 1992; La natura del bene, Città Nuova, 1997) e volumi in collaborazione (Azione e persona: le radici della prassi, V&P, 2002; Forme della reciprocità, il Mulino, 2004; Forme del bene condiviso, il Mulino, 2007; A.D. Fitzgerald (ed.), Agostino. Dizionario enciclopedico, con A. Pieretti, Città Nuova, 2007; La felicità e il dolore, Aracne, 2010); Filosofia morale, La Scuola. Tra i volumi più recenti: La dignità degli ultimi giorni (in coll. con F. Santeusanio e F. D’Agostino, San Paolo, 1998); Con le lanterne accese (AVE, 1999); L’altro nell’io (Città Nuova, 1999); Il terzo escluso (San Paolo, 2004); La via della speranza (AVE, 2006); Cielo di plastica (San Paolo, 2009, Premio “Capri-San Michele”); Amare e legarsi (Meudon, 2010). Dirige la sezione di Filosofia della collana “Saggi” (La Scuola). Per Aracne dirige la collana “Percorsi di etica”.