Il tuo browser non supporta video HTML5
La vita di Socrate
Gabriele Giannantoni
Gabriele Giannantoni (Perugia, 30 luglio 1932 – Roma, 18 dicembre 1998) in una intervista dell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche parla della figura di Socrate.
Il professore, che inquadra storicamente la vita di Socrate (469-399 a. C.) tra l'allontanamento della minaccia persiana dall'Egeo con la battaglia dell'Eurimedonte e l'inizio del declino politico di Atene, illustra l'importanza del suo pensiero nella storia della filosofia, indicando i momenti più alti della sua "fortuna" nelle interpretazioni di Erasmo e di Nietzsche.
Gli interventi di Giannantoni sono alternati a letture tratte dagli Adagia di Erasmo da Rotterdam ("I Sileni di Alcibiade II") e dal Simposio di Platone ("Elogio di Alcibiade").