Festa della Filosofia 2021 al Monk di Roma
04-Giu-2021 > 01-Lug-2021
L'edizione 2021 della Festa della Filosofia parte da questa frase del poeta tedesco Hölderlin per dimostrare quanto la filosofia e la letteratura rappresentino il tessuto grazie al quale è possibile mettere in connessione tre aspetti dell'esistenza umana: il pericolo, la salvezza e il senso della festa. Queste parole infatti ci invitano a non distogliere lo sguardo davanti a ciò che ci fa tremare e percepire la profonda instabilità delle nostre certezze.Dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva
Friedrich Hölderlin
Andrea Colamedici e Maura Gancitano, fondatori di Tlon (Scuola di Filosofia, Casa Editrice e Libreria Teatro), per rispondere pienamente all’indicazione racchiusa in questi versi, hanno sentito il bisogno di organizzare una festa, creando un ambiente in cui ci si possa riscoprire vicini e solidali, individui parte di una comunità in cui il desiderio di sentirsi umani si raccolga attorno a parole e a pensieri che da sempre danno struttura al mondo.
La vasta area verde del Monk di via Giuseppe Mirri a Roma, accoglierà l'evento in programma il 4, 12, 18 e 25 giugno e il 1 luglio, dalle ore 18 alle 22.
Il Programma:
4 giugno – Estetica del Desiderio. Partecipano:
Niccolò Fabi
Incontro "Filosofia Agricola"
Aboubakar Soumahoro
Dialogo "Umanità in rivolta"
Maurizio Ferraris
Lectio "Filosofia del mondo nuovo"
Teresa Ciabatti
Dialogo "Sembrava bellezza"
Riccardo Falcinelli
Incontro "Figure"
Lucrezia Ercoli e Tommaso Ariemma
Dialogo "Potenza della distopia"
12 giugno - Politica del Desiderio. Partecipano:
Francesca Recchia Luciani
Lectio "Tocco e Desiderio"
Raffaele A. Ventura
Lectio "Ascesa e caduta dei competenti"
Nancy Bauer
Speech "Filosofia e femminismo" (streaming)
Francesco Pacifico
Dialogo "Dominio e class"
Marco d’Eramo
Dialogo "Dominio e class"
Loredana Lipperini
Incontro "La notte si avvicina"
Matteo Saudino
workshop di pratiche filosofiche
18 giugno - Ermeneutica del Desiderio. Partecipano:
Roberto Saviano
Incontro "Gridalo"
Emanuele Coccia
Lectio "Filosofia della casa"
Laura Campanello
Lectio "Ricominciare"
Simone Regazzoni e Roberto Esposito
Dialogo "Istituzione"
Simone Regazzoni
La palestra di Platone
25 giugno - Etica del Desiderio. Partecipano:
Vito Mancuso
Incontro "A proposito del senso della vita"
Chiara Valerio
Lectio "Eva futura"
Francesco D’Isa e Ilaria Gaspari
Dialogo "Futuro del linguaggio e dello stile filosofico"
Paolo Pecere
Lectio "Il dio che danza"
N.A.I.P.
Concerto filosofico
1 luglio - Fondamenti del Desiderio. Partecipano:
Eva Cantarella
Lectio "L'amore è un dio: il sesso e la polis"
Pietro Del Soldà
Lectio "Quel desiderio di avventura"
Giulia Caminito
Lectio "Le donne nella mitologia"
Massimo Adinolfi e Sebastiano Maffettone
Dialogo "Dove va la filosofia?"
Valentina Petrini
Etica ed estetica dell’informazione
Tutte le informazioni sull'evento all'indirizzo:
festafilosofia.tlon.it/