Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Abbracciare Fabrizia Ramondino

Il ricordo affettuoso di Anna Bonaiuto

Un frammento dall’intervista all’attrice Anna Bonaiuto dalla puntata del programma L’altro ‘900 (edizione 2019) dedicata alla scrittrice e sceneggiatrice napoletana Fabrizia Ramondino.

L’abbracciavo e sentivo questo esserino piccolo come un uccellino - Anna Bonaiuto

Fabrizia Ramondino nasce a Napoli il 31 agosto 1936. Fin dall'infanzia viaggia molto, in Italia e all'estero, a seguito del padre diplomatico, e vive per alcuni anni a Palma di Maiorca. Ne deriva una formazione culturale cosmopolita. Tra il 1943 e il 1948 si rifugia con la famiglia a Santa Maria di Massa Lubrense, poi, finita la guerra e morto il padre, trascorre la sua adolescenza con la madre, il fratello e la sorella in luoghi diversi. Torna a Napoli nel 1960. Tra interessi  intellettuali e passioni civili, partecipa intensamente alla vita sociale e culturale napoletana.  La sua scrittura spazia dal racconto al reportage, dall'autobiografia alla poesia, dal romanzo alla sceneggiatura: affronta i temi del disagio psichico (Passaggio a Trieste, 2000), accompagna la troupe cinematografica di Mario Martone e Cesare Accetta nel deserto del Sahara per girare un documentario e scrivere un testo a sostegno del popolo Saharawi (Polisario. Un'astronave dimenticata nel deserto, 2000). Il suo capolavoro è probabilmente Althenopis, pubblicato nel 1981.Muore il 23 giugno 2008 per un malore durante un bagno in mare sulla spiaggia di Sant'Agostino a Gaeta. Il giorno seguente esce il suo ultimo romanzo, La via.
 
L’altro ‘900 è il programma di letteratura di Rai Cultura diretta da Silvia Calandrelli firmato da Isabella Donfrancesco e da Alessandra Urbani per la regia di Laura Vitali e Diego Magini, con le letture di Alessio Vassallo, in onda ogni lunedì in prima serata su Rai 5 dal 25 novembre 2019.