Il tuo browser non supporta video HTML5
Claver Gold, Dante a tempo di rap
Con Murubutu
Un album musicale, Infernum, ad opera di Murubutu e Claver Gold, uscito nel 2020 e un libro che racconta in dettaglio questa operazione, analizzando il rapporto tra i testi delle canzoni e l’originale dantesco: questo è Dante a tempo di rap commentato da Patrick Cherif e illustrato da Roby Il pettirosso per Beccogiallo edizioni. Un’immersione nell’Inferno di Dante e la sua attualizzazione: scegliendo tra i personaggi della Divina Commedia quelli più affini alla nostra epoca i due autori raccontano gli inferni contemporanei con un atteggiamento di grande empatia e una lingua che mescola antico e moderno. Da Paolo e Francesca, a Pier delle Vigne, da Ulisse a Caronte e Minosse: i temi e le atmosfere dantesche vengono riproposti in tutta la loro forza e attualità in una versione musicale che convince e trascina. A raccontarci il progetto è Claver Gold (pseudonimo di Gaycol Orsini).
Alessio Mariani, in arte Murubutu, è nato nel 1975. attivo nella scena dagli anni ’90, dopo gli esordi con il gruppo La Kattiveria ha iniziato a progettare una carriera solista, che parte ufficialmente nel 2009 con l’album Il giovane Mariani e altri racconti. Docente di filosofia e storia, per ogni disco sceglie un tema conduttore dando vita a racconti che uniscono riferimenti storici e citazioni. Dall’esordio del 2009 Murubutu ha pubblicato: La bellissima Giulietta e il suo povero padre grafomane (2011), Gli ammutinati del Bouncin’ ovvero mirabolanti avventure di uomini e mari (2014), L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti (2016), Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli (2019, Glory Hole Records). Nel 2020, assieme a Claver Gold, ha pubblicato Infernum (Glory Hole Records).
Daycol Orsini (Claver Gold) è un rapper attivo sulla scena italiana dai primi anni 2000. Ha pubblicato il suo primo album Tarassaco*Piscialetto (Glory Hole Records) nel 2012. Negli anni successivi, sempre con la Glory Hole Records, ha pubblicato Mr. Nessuno (2013), Melograno (2015), Requiem (2017). Nel 2020, assieme a Murubutu, ha pubblicato Infernum (Glory Hole Records).
Patrick Cherif è dottore di ricerca in Studi Filologici e Letterari e docente di Letteratura italiana e di Metodologie della ricerca presso l’Università di Sfax (Tunisia). Noto per il canale youtube “Letteratura Italiana”, ha pubblicato diversi saggi sulla poesia contemporanea. Si occupa inoltre di versoliberismo primo novecentesco.
Ernesto Anderle (Roby il pettirosso) è uno scultore, pittore e illustratore, noto sul web per le pagine Facebook Vincent Van Love e Roby il Pettirosso. Per BeccoGiallo ha pubblicato Vincent Van Love (2019), Ridammi la mano. Fabrizio De André (2019), Murubutu. RapConti Illustrati (2020), Raffaello (2020), Casanova (2020), Hedera (2021).
Ah, ah, in principio venne la paura
Dopo il coraggio, poi la sete e infine l'abiura
Nella radura mura di tensione senza cura
Sprazzi di luce da fessura nella selva scura
A passi lenti tra gli ulivi e bivi decisivi
Tocca sfidare i morti per poi sentirci vivi
Tocca saltare i corpi, tocca schivare i corvi
Trovare un senso tra i motivi, vivo in tentativi
Alessio Mariani, in arte Murubutu, è nato nel 1975. attivo nella scena dagli anni ’90, dopo gli esordi con il gruppo La Kattiveria ha iniziato a progettare una carriera solista, che parte ufficialmente nel 2009 con l’album Il giovane Mariani e altri racconti. Docente di filosofia e storia, per ogni disco sceglie un tema conduttore dando vita a racconti che uniscono riferimenti storici e citazioni. Dall’esordio del 2009 Murubutu ha pubblicato: La bellissima Giulietta e il suo povero padre grafomane (2011), Gli ammutinati del Bouncin’ ovvero mirabolanti avventure di uomini e mari (2014), L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti (2016), Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli (2019, Glory Hole Records). Nel 2020, assieme a Claver Gold, ha pubblicato Infernum (Glory Hole Records).
Daycol Orsini (Claver Gold) è un rapper attivo sulla scena italiana dai primi anni 2000. Ha pubblicato il suo primo album Tarassaco*Piscialetto (Glory Hole Records) nel 2012. Negli anni successivi, sempre con la Glory Hole Records, ha pubblicato Mr. Nessuno (2013), Melograno (2015), Requiem (2017). Nel 2020, assieme a Murubutu, ha pubblicato Infernum (Glory Hole Records).
Patrick Cherif è dottore di ricerca in Studi Filologici e Letterari e docente di Letteratura italiana e di Metodologie della ricerca presso l’Università di Sfax (Tunisia). Noto per il canale youtube “Letteratura Italiana”, ha pubblicato diversi saggi sulla poesia contemporanea. Si occupa inoltre di versoliberismo primo novecentesco.
Ernesto Anderle (Roby il pettirosso) è uno scultore, pittore e illustratore, noto sul web per le pagine Facebook Vincent Van Love e Roby il Pettirosso. Per BeccoGiallo ha pubblicato Vincent Van Love (2019), Ridammi la mano. Fabrizio De André (2019), Murubutu. RapConti Illustrati (2020), Raffaello (2020), Casanova (2020), Hedera (2021).