Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Paolo Di Paolo, I desideri fanno rumore

L'amore ai tempi del lockdown

Caterina e Luca, come tanti altri adolescenti, hanno sofferto del lockdown: è mancato loro soprattutto il contatto con i propri coetanei e si sono inventati un rifugio in cantina, dove ritrovarsi a chiacchierare lontano dall'ingombro dei familiari. Mentre Luca, che è l’io narrante di questa storia, si accorge di essere sempre più attratto dalla sua amica, lei è alle prese con un dono indesiderato e molesto: sente i desideri degli altri, il che la porta a cercare di aiutarli, con esiti spesso disastrosi. I desideri fanno rumore di Paolo Di Paolo, pubblicato da Giunti, affronta il tema della diffusa incapacità di guardare in faccia le proprie aspirazioni e mette in scena un ragazzo timido e inibito e una ragazza molto determinata. Un libro che esorta a non nascondere quello che ci sta davvero a cuore.    


Sento il desiderio, e vedo: qualcosa che appunto si muove, oppure un gesto, che magari c’entra poco, una luce che viene spenta, una mascella che s’irrigidisce, un’incertezza o una specie di esitazione, un movimento brusco, rabbioso, un fischio, un canto accennato, un acceleratore pigiato più a fondo… Ogni tanto vorrei tapparmi le orecchie, non sentire più mezzo desiderio, solo silenzio, o solo i miei.. Ma purtroppo non posso farci niente, non adesso almeno, mi muovo e arrivano, uno qua, uno là.  


Paolo Di Paolo è nato nel 1983 a Roma. Tra i suoi libri: Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello), Mandami tanta vita (2013, finalista Premio Strega) e Una storia quasi solo d’amore (2016). Per bambini e ragazzi ha scritto Giacomo il signor bambino (2015, Menzione speciale Premio Rodari), La Divina Commedia (2015) e, con Bompiani, La mucca volante (2014, finalista Premio Strega Ragazzi).