Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Neil Packer, Unico nel suo genere

Premio Letteratura Ragazzi di Cento

Il Premio Letteratura Ragazzi di Cento 2023, nella categoria Miglior Narrativa Illustrata, è stato assegnato a Unico nel suo genere di Neil Packer. Già finalista al Premio Andersen come Miglior libro di divulgazione e vincitore del Bologna Ragazzi Award Non-Fiction, il picture book firmato dall’illustratore e designer inglese Neil Packer ha conquistato  la Giuria del prestigioso Premio di Cento, giunto alla sua quarantaquattresima edizione. Questa la motivazione della giuria:
“il primo libro come autore completo di Packer è stata la rivelazione non fiction del Bologna Ragazzi Award 2021. Tra metodo e casualità, organizzazione e libertà assoluta si pone questo originale, splendido albo illustrato sul raggruppare e il classificare, che è la piacevole ossessione di metà dell’umanità… e anche di Argo, un ragazzo che si racconta attraverso il suo albero genealogico, il suo gatto, gli strumenti che ama, la musica, la bici, la città in cui vive, i posti che frequenta, i cibi. La quotidianità diventa elenco, catalogo sentimentale, narrazione che da privata si fa collettiva e universale e che ci dice un po’ del nostro tempo e dello spazio in cui viviamo.”

“Organizzare le cose in categorie può spaziare dal metodo scientifico più complesso alla totale casualità e in questo libro ho fatto ricorso a tutto quello che c’è in mezzo a questi due estremi”: è questa la premessa a Unico nel suo genere, Una storia sul raggruppare e classificare scritto e illustrato da Neil Packer, tradotto da Sara Saorin per Camelozampa. Il libro si apre con Arvo, un ragazzo di cui si presenta l’albero genealogico, il gatto Malco, il violino e la chitarra, la bicicletta, la macchina del padre, la città, i negozi e le biblioteche che frequenta, i formaggi che mangia. Prendendo spunto dalle azioni quotidiane del suo protagonista, Packer costruisce famiglie di oggetti e attraverso queste riflette e fa riflettere sul concetto di unicità, e su quello di tempo e di spazio. 

Nella città di Arvo, gli edifici possono essere raggruppati. In base al loro utilizzo... a quanto sono vecchi... o ai materiali di cui sono fatti.


Neil Packer, nato nel 1961, lavora come illustratore a Londra dal 1984, con una carriera trentennale nel design publishing e nella grafica pubblicitaria per clienti in Europa, Nord e Sud America e Asia. I suoi lavori sono stati esposti, tra l’altro, al British Museum, alla British Library, alla Royal Academy e al Victoria & Albert Museum. Nel 2021 ha vinto il Bologna Ragazzi Award Non Fiction. È stata annunciata la sua collaborazione con Jim Kay per la nuova edizione illustrata di Harry Potter e l’Ordine della Fenice