Il tuo browser non supporta video HTML5
Marie-Hélène Lafon, Storia del figlio
Il prezzo dell'indipendenza
Il Novecento francese in un romanzo familiare: Storia del figlio di Marie Hélène Lafon, tradotto da Antonella Conti per Fazi, racconta di Andrè, nato a Parigi da Gabrielle e allevato in provincia da sua sorella Hélène che è sposata con Léon e ha tre figlie. Andrè, che vede sua madre solo a Natale e d’estate, e non sa chi sia suo padre, cresce spensierato e circondato d’affetto; a vent’anni si unisce ai partigiani, poi sposa Justine e ha un figlio con lei. La narrazione di Lafon si sposta avanti e indietro nel tempo illuminando di volta in volta un episodio chiave nella vita dei suoi personaggi: scopriamo che Gabrielle, divenuta infermiera per andar via da casa conosce il giovane Paul, studente di liceo e ha con lui una relazione focosa ma non destinata a durare. Quando capisce di essere incinta, a trentasette anni, chiede alla sorella di tenerle il bambino e non dice nulla a Paul. Andrè sa del padre da adulto e un giorno prova a cercarlo a Parigi insieme alla moglie, non lo trova e rinuncia. Un libro sugli affetti che prescindono dai legami di sangue, sulle intricate strade del destino, sulle scelte individuali e sul rispetto che queste meritano sempre e comunque.
Marie-Hélène Lafon è professoressa di Lettere classiche a Parigi, ha scritto una dozzina di libri tutti ambientati nella natale regione dell’Alvernia. Con Storia del figlio ha vinto il premio Renaudot.
A Hélèn piace lavorare a maglia, è un’attività che tiene occupate le mani e lascia galoppare la mente. Il silenzio della casa la avvolge, le capita di rado di rimanere sola e quei momenti sono preziosi. Léon parla molto, fa rumore, alza la radio perché sta diventando duro d’orecchi. Lei non riesce a immaginare una vita senza Léon e senza figli, la famiglia occupa tutto il suo orizzonte ma sa che è possibile vivere diversamente. Gabrielle ha vissuto diversamente, continua a farlo, e non le è caduto il cielo in testa.
Marie-Hélène Lafon è professoressa di Lettere classiche a Parigi, ha scritto una dozzina di libri tutti ambientati nella natale regione dell’Alvernia. Con Storia del figlio ha vinto il premio Renaudot.