Il tuo browser non supporta video HTML5
Corrado De Rosa, La teoria del salto
Philippe Halsman e la ricerca della verità
Corrado de Rosa (1975) è uno psichiatra ed è autore di numerosi saggi sulla follia come strumento di manipolazione dei processi, tra cui I medici della camorra (Castelvecchi 2011) e La mente nera (Sperling & Kupfer 2014). Nel 2018 è uscito per Rizzoli il suo romanzo L’uomo che dorme. Nel 2022, per Giulio Perrone Editore, ha scritto A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa. Con minimum fax ha pubblicato Italian Psycho (2021) e Quando eravamo felici (2023).Quando muore Philippe Halsman, che è stato Philipp Halsmann, che ha saputo sfruttare le possibilità che la vita ha voluto offrirgli dopo avergliele tolte, che è stato il più ebreo europeo degli americani e il più americano degli ebrei europei, il fotografo dall'umorismo pungente e lo sguardo rivolto sempre al particolare, il più realista fra i surrealisti e il più surrealista fra i realisti, l'umorista triste, l'ottimista malinconico, il pessimista felice, come lo chiamava Cornell Capa, la sua opera è già diventata patrimonio universale: è l'immagine degli Stati Uniti attraverso la magia umanizzante del divertimento. Luminosa, persuasiva, con la faccia tosta, capace di sognare, giocare. È la fotografia dell'anima collettiva dell'America.