Il tuo browser non supporta video HTML5
Alice Robb, Non pensare cara
Amare e abbandonare la danza classica
Tutto quello che c'è di buono e di cattivo nella danza classica: Non pensare, cara di Alice Robb (sottotitolo Amare e abbandonare la danza classica), pubblicato da 66thand2nd nella traduzione di Flavia Gasperitti è insieme memoir, saggio e inchiesta. Descrive i tormenti e le delizie delle ballerine, esprime il rimpianto per una vocazione interrotta e lo sdegno per il perpetuarsi di un vecchio modo di insegnare e trattare chi si dedica alla danza.
Alice Robb ha scritto per «Vanity Fair», «The Washington Post», «The New Republic», «The Atlantic» e altre testate. Il suo primo libro, La nuova scienza dei sogni (Rizzoli, 2018), è un bestseller internazionale, tradotto in diciassette lingue. Da bambina ha studiato danza classica alla School of American Ballet di New York.
Alice Robb ha scritto per «Vanity Fair», «The Washington Post», «The New Republic», «The Atlantic» e altre testate. Il suo primo libro, La nuova scienza dei sogni (Rizzoli, 2018), è un bestseller internazionale, tradotto in diciassette lingue. Da bambina ha studiato danza classica alla School of American Ballet di New York.