Rai Cultura

Libro Aperto - Festival della Letteratura per Ragazzi 2025

Baronissi, IV edizione

04-Apr-2025 > 06-Apr-2025
Appuntamento al CUS di Baronissi, in provincia di Salerno, dal 4 al 6 aprile 2025 per la quarta edizione di Libro Aperto - Festival della Letteratura per Ragazzi. L’evento nazionale, nato con l’obiettivo di promuovere le eccellenze letterarie del Paese e la lettura come strumento indispensabile di crescita dei giovani, si conferma uno dei punti di riferimento nell’ambito delle manifestazioni editoriali per bambini, adolescenti e giovani adulti. In programma incontri, presentazioni di libri ed eventi che vedranno protagonisti i ragazzi. 

Tante le novità della quarta edizione, a partire dalla neo nata sezione dedicata alla graphic novel in collaborazione con il Comicon.
Angela Albarano, fondatrice di Libro Aperto Festival:

Un evento che si radica sempre più nel cuore di giovani, famiglie e docenti. C’è grande attesa per il Festival e per le selezioni degli autori e delle tematiche in concorso nelle cinque categorie. Il sogno si è trasformato in un progetto concreto, una visione condivisa e sempre più necessaria. Siamo certi che questa edizione soddisferà le aspettative del nostro vastissimo pubblico, consolidando il Festival come un autentico momento di crescita culturale e dialogo.

I giovani saranno chiamati per la quarta volta ad eleggere i migliori titoli in concorso: per la quarta volta, infatti, il Festival avrà come cuore dell’evento il Premio Letterario Libro Aperto. Ecco le terne finaliste per le cinque categorie del Premio, individuate dal Comitato tecnico scientifico di Selezione:

Libri per bambini della scuola primaria:
-    Rim e le parole liberate di Maddalena Vaglio Tanet (Rizzoli)
-    Nullo, il bambino quasi invisibile di Daniela Carucci (Sinnos Editrice)
   Bello il Bosco ma non ci vivrei!  di Angelo Mozzillo e Davide Panizza (Il Battello a Vapore)

Libri  per bambini della scuolaprimaria genere Graphic novel:
-    La banda del pallone di Enrico Nebbioso Martini e Loris De Marco (Tunué)
-    Si può dire? Mestruazioni! di Irene Carbone (BeccoGiallo)
-    Case Rosse di Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli (Editrice Il Castoro)

Libri per ragazzi della scuola secondaria di primo grado: 
-    Scusa ma resto qui di Alessandro Barbaglia (Mondadori)
-    Kurofone di Marta Palazzesi (Editrice Il Castoro)
-    Daniel Ghost e la guerra dei varchi di Nicola Lucchi (Gribaudo)

Sezione dedicata ai libri con tematica legata alla Narrativa e Sport per la scuola secondaria di primo grado: 
-    Il Ring di Chiara Lico (Giunti Editore) 
-    Dream Volley: Forza, vola…vai! di Annalisa Strada e Myriam Sylla (Editrice Il Castoro)
-    Il male che hai dentro di Marco Erba (Rizzoli)

Libri consigliati per ragazzi della scuola secondaria di secondo grado: 
-    Hijra di Saif ur Rehman Raja (Fandango Libri) 
-    Spilli di Greta Olivo (Einaudi) 
-    La notte che ci gira intorno di Francesca Zoppei (Editrice Il Castoro)


Prossimamente i promotori del Festival provvederanno all’acquisto dei libri e alla spedizione degli stessi alle Giurie di Giovani Lettori e Lettrici (circa 150 partecipanti per categoria). I promotori del Festival, si riservano di incrementare il numero dei giurati se ci dovessero essere le condizioni per poter accogliere un numero maggiore di ragazzi sia online che in presenza. I giurati avranno tempo per leggere i libri selezionati entro e non oltre il 3 aprile 2025; durante il Festival, infine, a seguito degli incontri con gli autori, durante la giornata finale del Festival, le giurie di giovani lettori e lettrici voteranno il libro preferito e saranno decretati gli scrittori vincitori della quarta edizione di Libro Aperto Festival.

All’autore/autrice dell’opera prima classificata di ciascuna delle terne finaliste sarà assegnato un premio in denaro di € 1.500,00. Il Comitato di Selezione del Premio Libro Aperto è composto da membri appartenenti al mondo della cultura, dell’istruzione, della poesia, dell’arte e del web e personalità esperte dell’educazione ambientale e sportiva.

Libro Aperto Festival è realizzato dall’APS Libro Aperto e da Wave Tribe srl. 


Angela Albarano, docente di Letteratura italiana, formatrice, Event Director, è la fondatrice e ideatrice di Libro Aperto Festival.