1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11
I grandi classici censurati
L'importanza della libertà di espressione letteraria
Cosa hanno in comune il Decamerone di Giovanni Boccaccio, L’amante di Lady Chatterly di David Herbert Lawrence e Tropico del cancro di Henry Miller? Conoscendoli forse è facile immaginarlo: sono stati oggetto di feroci accuse di oltraggio al pudore e pesantemente censurati in patria e all’estero. Ma anche molti altri grandi classici insospettabili sono stati tagliati o addirittura bloccati alla loro prima pubblicazione, come per esempio Furore di John Steinbeck.
In questa fotogallery vi presentiamo alcuni titoli della storia della letteratura che sono stati sottoposti a censura e hanno dovuto attendere a lungo prima di essere pubblicati integralmente o per la prima volta.
In questa fotogallery vi presentiamo alcuni titoli della storia della letteratura che sono stati sottoposti a censura e hanno dovuto attendere a lungo prima di essere pubblicati integralmente o per la prima volta.