Il tuo browser non supporta video HTML5
Vincenzo Bellelli. Cerveteri e Tarquinia
Le più importanti testimonianze della civiltà degli Etruschi
Nel video Vincenzo Bellelli, Direttore del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, intervistato in occasione della XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si è tenuta a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, parla della civiltà etrusca con particolare riferimento alle testimonianze provenienti dalle archeologiche di Cerveteri e Tarquinia.
Belelli parla anche delle divinità etrusche e della condizione della donna molto diversa rispetto a quella della società greco-romana.
Gli Etruschi, la più importante popolazione dell’Italia preromana, si erano insediati nell’Italia centrale tra il Tevere e l’Arno, il Tirreno e l’Appennino, dando vita ad una civiltà urbana fiorentissima, fondata sulla Città-Stato come il mondo greco.
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia ci danno una rappresentazione molto fedele della vita quotidiana e della visione del mondo degli Etruschi.
Belelli parla anche delle divinità etrusche e della condizione della donna molto diversa rispetto a quella della società greco-romana.