Rai Cultura
Tavola satirica raffigurante il trasporto della capitale d’Italia da Firenze a Roma. 1867-1868
1 / 12
Disegno satirico sulle difficoltà di coronare il sogno di Roma Capitale. 1865-1869
2 / 12
Disegno satirico sulle difficoltà di coronare il sogno di Roma Capitale. 1865-1869
3 / 12
Gloria di Vittorio Emanuele II. Incisione commemorativa del 20 settembre 1870 e di Roma Capitale
4 / 12
Allegoria su Roma Capitale. 1870
5 / 12
Incisione allegorica sulla proclamazione di Roma capitale d’Italia. 1871
6 / 12
Disegno satirico sull’apertura delle Camere a Roma dopo l’unità d’Italia. 1871
7 / 12
Disegno satirico sulla nuova giunta comunale di Roma dopo l’unità d’Italia. 1871
8 / 12
Incisione allegorica sul Vittorio Emanuele re d’Italia nel 1871
9 / 12
Disegno allegorico sui deputati eletti nel Collegio elettorale di Roma nel 1873
10 / 12
Incisione satirica sulla Guardia Nazionale a Roma nel 1871
11 / 12
Incisione satirica su Nino Bixio nel 1870
12 / 12

Roma capitale

150 dalla breccia di Porta Pia


In collaborazione con il Museo Centrale del Risorgimento di Roma