Rai Cultura

Il nostro approccio alla scienza è sostenibile?

30-Nov-2023 > 30-Nov-2023
L’aumento del numero di articoli pubblicati, l’incremento dell’uso di dati, IA e algoritmi complessi per la scoperta scientifica aprono diverse domande sul nostro comportamento come scienziati. Cosa deve cambiare affinché la ricerca scientifica possa continuare a essere
un’impresa collettiva e a mantenere la sua promessa di rendere il mondo un posto migliore?

Introducono:
Giorgio Parisi, Presidente della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche Naturali dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Patrik Flandrin, Académie des Sciences
Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia

Intervengono:
per l’Accademia Nazionale dei Lincei Annalisa Buffa
per l’Académie des Sciences Laure Saint-Raymond
Modera:
Marco Cattaneo