Il tuo browser non supporta video HTML5
- 27 Aprile 1937
Muore Antonio Gramsci
Fondatore del PCI e de "l'Unità"
Muore a Roma Antonio Gramsci. Nato a Ales, vicino Cagliari, nel 1891, si trasferisce nel 1911 a Torino per frequentare la facoltà di Lettere e Filosofia. A Torino Gramsci entra in contatto con il movimento socialista e si iscrive al Partito Socialista. Nel 1919, Gramsci fonda L’Ordine Nuovo, che dissente col Partito Socialista e con “l’Avanti!” riguardo ai consigli di fabbrica che stanno occupando le industrie un po’ in tutta Italia. A Livorno, nel 1921, Gramsci è tra i fondatori del Partito Comunista Italiano. Nel 1924 viene eletto deputato e segretario generale del Partito Comunista. Nel 1926, a causa delle leggi eccezionali contro gli oppositori, Gramsci è arrestato dai fascisti e condannato a vent’anni di carcere. Nel 1929 inizia a scrivere i “Quaderni dal carcere” che diverranno ben 33. Nel 1937, Gramsci viene liberato, a causa delle sue gravi condizioni di salute: muore poco dopo di emorragia cerebrale.