Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

  • 04 Luglio 1976

L'operazione Entebbe

Forze israeliane liberano in Uganda l'aereo dirottato dal FPLP

Scatta l’operazione Entebbe. Forze armate israeliane, guidate dal colonnello Yonathan Netanyahu, liberano con un blitz gli ostaggi ebrei del volo 139 dell’Air France, proveniente da Tel Aviv e decollato il 27 giugno da Atene con destinazione Parigi. Terroristi appartenenti al Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina dirottano l’aereo facendolo atterrare in Uganda, dove il commando sa di poter trovare la collaborazione del dittatore Idi Amin Dada. Il blitz si conclude con la morte dei sette dirottatori e di tre degli ostaggi, e del capitano della missione israeliana, Netanyahu.