Il tuo browser non supporta video HTML5
- 23 Aprile 1859
Ultimatum austriaco allo stato Sabaudo
Per la riduzione delle truppe e lo scioglimento dei volontari
L’impero austriaco lancia un ultimatum allo stato Sabaudo con cui chiede perentoriamente la riduzione delle truppe sabaude e lo scioglimento dei corpi dei volontari italiani presenti in Piemonte. L’ultimatum rappresenta una ingerenza intollerabile per Cavour e il casus belli da lui cercato. Infatti, gli “accordi di Plombières”, che legano in una alleanza difensiva la Francia di Napoleone III al regno Sabaudo, impegnano i francesi a intervenire qualora il Piemonte venisse minacciato dall’impero Austro-ungarico.