Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Emilia Del Franco

Bibliografia degli scritti di Giuseppe Galasso 

Nel video Emilia Del Franco, editore Bibliopolis, presenta la Bibliografia degli scritti di Giuseppe Galasso, curata dallo storico Luigi Mascilli Migliorini e pubblicata dalla sua casa editrice in occasione del convegno internazionale Giuseppe Galasso tra storia a vita civile, che si è svolto a Napoli il 21 e 22 novembre 2024, promosso dalla Fondazione Biblioteca Benedetto Croce con la collaborazione della Società Napoletana di Storia Patria e dell’Università Suor Orsola Benincasa. 

Con le edizioni Adelphi Galasso ha molto contribuito alla diffusione dei libri di Benedetto Croce, a cui la nostra casa editrice è unita da un legame antico (che risale a mio nonno Costantino del Franco) e di cui pubblichiamo da molti anni ormai l’Edizione nazionale delle Opere. Due operazioni editoriali diverse che hanno contribuito a riportare nella giusta luce dopo un periodo di poca attenzione il pensiero del nostro grande filosofo.

Nel gran numero di titoli, che ammontano a più di 1570, sono compresi solo gli scritti apparsi in sede scientifica, non quindi la pubblicistica né altri tipi di testi che pure testimoniano l’impegno civile e politico di Galasso nei più vari ambiti in cui è intervenuto.
 

La storicità impernia anche questa Bibliografia come magistralmente spiega il curatore Luigi Mascilli Migliorini nella sua nota introduttiva anche dimostrando i cambiamenti intervenuti nel mondo degli studi, proprio durante la generazione cui Galasso apparteneva, aprendo uno squarcio visuale sull’officina di lavoro di un grande storico del secondo ‘900.

E lo spaziare non solo cronologico ma anche geografico se pensiamo ai titoli in francese, inglese, tedesco portoghese e alle traduzioni in varie lingue del mondo, tutto ci restituisce la figura di un grande intellettuale europeo.