Rai Cultura
La carta politica dell'Europa nel 1938
1 / 8
Le divisioni di fanteria con il confronto tra armamenti. Si evince un abisso tra le divisioni angloamericane e le altre
2 / 8
La campagna di Polonia nel settembre 1939. L'esercito polacco è inferiore in ogni ambito
3 / 8
Pearl Harbor. Dalla mappa si manifesta il fatto che la vittoria giapponese abbia in realtà conseguenze militari limitate
4 / 8
La diffusione della guerra nel bacino del Mediterraneo
5 / 8
Il D-Day presentato attraverso una mappa. Vengono indicate la profondità e la densità delle difese e le posizioni di sbarco
6 / 8
La ripresa economica, analizzata attraverso l'evoluzione del pil in ogni paese. Altri elementi indicati sono la crescita della produzione industriale e i livelli di disoccupazione
7 / 8
La situazione in Europa all'indomani della guerra
8 / 8

Infografica della Seconda Guerra Mondiale

I dati attraverso le mappe

Scopriamo in esclusiva alcune delle mappe presenti nel volume di nuova uscita Infografica della Seconda Guerra Mondiale. I tre autori, coadiuvati dal lavoro di un grafico esperto di visualizzazione di dati, propongono un racconto del secondo conflitto mondiale, attraverso decine di migliaia di dati, espressi in una modalità innovativa e sintetica.