Rai Cultura

Armonie della sera

La grande musica da camera nei luoghi più suggestivi delle Marche

20-Lug-2019 > 24-Ago-2019

E' tutto pronto per l' avvio della quindicesima edizione di Armonie della sera, il festival che porta la grande musica da camera nei luoghi più suggestivi delle Marche.


Venti  i concerti del festival Armonie della sera 2019, con il ritorno delle sedi storiche, l’ ingresso di qualche nuova sede e l’importante novità che il festival si estende ad altre regioni italiane coinvolgendo sedi molto prestigiose: Carpi (Palazzo dei Pio, Cortile d’Onore), Nichelino (Palazzina di Caccia di Stupinigi) e Caserta (Reggia, Cappella Palatina) per un concerto straordinario programmato nel mese di novembre.

Apertura a Carpi in collaborazione con la rassegna “CarpInclassica”, con il duo Marco Sollini e Salvatore Barbatano (pianoforte a 4 mani), Boukyoung Hong (violoncello) e l’orchestra sinfonica G. Rossini di Pesaro diretti da Jose Francesco Sanchez.

Diciassette  gli appuntamenti nelle Marche, tra cui si inserisce un percorso in 6 città che fanno parte della Rete Museale delle città Lottesche.

La prima data marchigiana sarà il 21 luglio a Montefortino presso il Santuario della Madonna dell’Ambro che grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Carifermo è stato recuperato dopo le devastazioni del sisma, a tempi di record, e rappresenta una speranza per i luoghi che portano ancora le ferite del terremoto.

Ultimo appuntamento nelle Marche il 22 agosto presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà a Monte San Giusto (MC).