Il Rinascimento elettronico di Bill Viola conquista Firenze

Il maestro della video arte

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Save The Date racconta l’omaggio che Firenze a Palazzo Strozzi ha voluto rendere in una mostra del 2017, al maestro indiscusso della video arte, l’artista statunitense Bill Viola, con una mostra intitolata Rinascimento Elettronico. L’esposizione raccoglie dalle prime sperimentazioni dell’artista degli anni Settanta, fino alle installazioni degli anni Duemila, esplorando e indagando la spiritualità dell’artista e dell’umanità intera in stretta connessione con il mondo in cui essa vive e con le forze della natura che l’uomo è chiamato a non trascurare.
        Per la prima volta si mettono a confronto le video installazioni dell'artista con i capolavori del Rinascimento che l'hanno ispirato. Bill Viola ha lavorato a Firenze nella metà degli anni Settanta come direttore di uno studio di produzione video, da lì passavano i più grandi artisti del tempo. In questo periodo ha fatto consocenza dell'arte del Rinascimento, infatuazione fondamentale per le sue opere successive. L'eredità più forte che ha tratto dall'arte rinascimentale è l'umanità: da qui nascono le emozioni che trasmettono gli occhi dei personaggi che raffigura.

        Condividi