Miracoli a Milano. Carlo Orsi fotografo
L'esposizione sul fotografo e gli eventi collaterali sulla città di Milano
L’esposizione rende omaggio a Carlo Orsi (1941-2021), autore, con le sue Leica, di un percorso professionale iniziato nell’Italia del dopoguerra con il Bar Jamaica a Brera come fosforico luogo di appartenenza, frequentato da pittori, scrittori, poeti. Figure ispirate e ispiratrici per la sua intera carriera.
140 opere in bianco e nero, quasi tutte vintage provenienti dall’archivio personale dell’autore, stampate sotto la sua supervisione. Fotografie che seguono le tematiche care a Orsi, dagli esordi, come reporter per il Corriere della Sera, Panorama, Settimo Giorno, Il Mondo e Oggi, prima di diventare assistente di Ugo Mulas per poi definire uno stile dissidente e ironico da applicare a diversi ambiti della fotografia.
Nell’ambito degli eventi collaterali: Giorgio Terruzzi intervista Diego Abatantuono. Per ridere di Milano, a Milano.
I
Fino al 2 febbraio | Palazzo Morando MILANO
11 gennaio: Il suono di Milano
18 gennaio: La città del bene
miracoliamilano.it