MUSICA E DANZA (PARTE 3)
“X” come Xenakis
Gli spazi sonori di un ingegnere della musica.
“X” come Xenakis (II)
Costruire il suono.
“X” come Xenakis (III)
Contemplare il cosmo.
Laboratorio di fonologia della Rai di Milano
Fondato da Bruno Maderna e Luciano Berio con la partecipazione di Luigi Nono, attivo dalla metà degli anni ’50 alla fine degli anni ’70.
Giselle di Akram Khan
L’amore dietro il muro.
Vivaldiana
Il balletto dello Spellbound Contemporary Ballet sull'universo di Vivaldi.
Serata van Manen-Petit
Il ritorno di Hans van Manen e di Roberto Bolle, protagonista di Le Jeune homme et la Mort di Roland Petit.
Galà Ballet School Stars
A Roma le più prestigiose accademie della danza del mondo.
Cenerentola di Sergej Prokof'ev
Il Nuovo Balletto di Toscana al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Leonardo da Vinci. Anatomie spirituali
Seconda tappa del progetto Ergo sum di EgribiancoDanza.
Torna MilanoOltre edizione numero trentatre
Quaranta appuntamenti con la danza contemporanea, tra spettacoli, masterclass, lezioni, incontri e libri.
Ravel di Cherkaoui & Verbruggen
Uno spettacolo dall’Opera di Anversa interpreta coreuticamente le musiche di Maurice Ravel.
La biennale Danza
A Venezia, la tredicesima edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea.
Formidabili quegli anni
Quando Nureyev e la Fracci ballavano insieme
Ildegarda di Bingen: quando la matematica si faceva in musica
La vita di Ildegarda di Bingen incrocia visioni mistiche, composizioni musicali, poesia e la costruzione di una lingua perfetta, l'interesse per la scienza e la matematica, per l'uso dell'analogia e del simbolo per comunicare ciò che non è esprimibile con la parola.
Vuoi laurearti in musica jazz? Ora si può
Una laurea in Jazz. Ora si può. Con il 2019, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha autorizzato l’Accademia Siena Jazz a rilasciare il Diploma biennale di specializzazione.
Musica - Cantiere Bramhs
Il primo incontro tra Bramhs e Schumann.
La musica dei pre accademici – Una promessa per il futuro
I protagonisti di questa rassegna sono stati i giovani e i giovanissimi musicisti, studenti dei conservatori, licei musicali e scuole di musica. Per offrire ai nuovi talenti musicali l’occasione di presentare in pubblico i risultati dei propri studi e di scambiare le proprie esperienze con altri ragazzi, anche stranieri, che studiano musica in Italia.
Musica: uso e funzione
Il compositore italiano Vittorio Gelmetti (Milano, 1926 – Firenze, 1992) spiega il significato della musica, che non può ridursi ad un semplice linguaggio astratto.
Musica: usi arbitrari e manipolazioni. L`ascolto disattento
Il compositore Vittorio Gelmetti (Milano, 1926 – Firenze, 1992) affronta il tema della conoscenza della musica in rapporto alla sua diffusione
Armonia: la dissoluzione. Esercitazione all`ascolto
Il compositore italiano Vittorio Gelmetti spiega come l`uso delle regole dell`armonia tradizionale venga progressivamente abbandonato dai musicisti europei della seconda metà dell`Ottocento.
Armonia: strutture tradizionali. Esercitazione all`ascolto
Il compositore italiano Vittorio Gelmetti spiega gli elementi principali che concorrono a formare quelle strutture musicali che vanno sotto il nome di "armonie", i blocchi di note suonate in "accordo" simultaneo.
Forme musicali
Il compositore italiano Vittorio Gelmetti spiega il significato delle forme musicali, a partire dagli elementi principali comuni a tutte, quali il motivo, la frase e il periodo.
Musica - Figli di una terza minore
Il compositore e musicologo Michele Dall’Ongaro illustra gli intervalli di terza minore nella storia della musica.
Johannes Brahms e Edgar Varèse. Elementi extramusicali. Esercitazione all’ascolto
Il compositore Vittorio Gelmetti esemplifica la presenza e l’incidenza di elementi extramusicali nella storia della musica attraverso l’ascolto di frammenti tratti da opere di Johannes Brahms (1833-1897) e di Edgar Varese (1885-1965)
<< Parte 1 << Parte 2 Parte 3