Su RaiPlay trenta grandi spettacoli del Teatro alla Scala

Su RaiPlay trenta grandi spettacoli del Teatro alla Scala

Opera, balletti e concerti nelle case di tutti gli italiani

Su RaiPlay trenta grandi spettacoli del Teatro alla Scala

La Rai e il Teatro alla Scala rinnovano la loro storica collaborazione per portare opera, balletti e concerti nelle case di tutti gli italiani attraverso la tv e il web. Di seguito l'elenco degli spettacoli con i link per poterli rivedere: 

Lunedì 23 marzo  
Gioachino Rossini, La gazza ladra 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Gabriele Salvatores.
Martedì 24 marzo 
Giuseppe Verdi, I masnadieri 
Direttore Michele Mariotti, regia di David McVicar.
Claudio Monteverdi, L’Orfeo. 
Direttore Rinaldo Alessandrini, regia, scene e luci di Robert Wilson.
Giovedì 26 marzo 
Richard Wagner, Götterdämmerung  
Direttore Daniel Barenboim, regia e scene di Guy Cassiers
Venerdì 27 marzo 
Pëtr Il’ič Čajkovskij. La Bella addormentata nel bosco 
Coreografia e regia Rudolf Nureyev.
Sabato 28 marzo 
György Kurtág, Fin de partie
Direttore Markus Stenz, regia di Pierre Audi.
Domenica 29 marzo 
Gioachino Rossini, Il viaggio a Reims 
Direttore Ottavio Dantone, regia di Luca Ronconi.
Lunedì 30 marzo 
Giuseppe Verdi, Il trovatore 
Direttore Daniele Rustioni, regia, scene e costumi di Hugo de Ana. 
Martedì 31 marzo 
Ludwig van Beethoven, Fidelio 
Direttore Daniel Barenboim, regia di Deborah Warner.
Mercoledì 1 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, Die Entführung aus dem Serail (Il ratto dal serraglio
Direttore Zubin Mehta, regia di Giorgio Strehler ripresa da Mattia Testi.
Giovedì 2 aprile 
Giacomo Puccini, Manon Lescaut 
Direttore Riccardo Chailly, regia di David Pountney.
Venerdì 3 aprile 
Ludwig Minkus, Don Chisciotte 
Coreografia Rudolf Nureyev, scene di Raffaele Del Savio.
Sabato 4 aprile 
Giuseppe Verdi, Attila 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore.
Domenica 5 aprile 
Giacomo Puccini, La fanciulla del West 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Robert Carsen.
Lunedì 6 aprile 
Giuseppe Verdi, Giovanna d'Arco 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier.
Martedì 7 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, La finta giardiniera 
Direttore Diego Fasolis, regia di Frederic Wake-Walker. 
Mercoledì 8 aprile   
Giuseppe Verdi, La traviata 
Direttore Daniele Gatti, regia e scene di Dmitri Tcherniakov.
Giovedì 9 aprile 
Giacomo Puccini, Madama Butterfly (versione Teatro alla Scala 1904) 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Alvis Hermanis.
Venerdì 10 aprile 
Giuseppe Verdi, Nabucco 
Direttore Nicola Luisotti, regia di Daniele Abbado.
Sabato 11 aprile 
Giacomo Puccini, Turandot (finale Luciano Berio) 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Nikolaus Lehnhoff.
Domenica 12 aprile 
Pagliacci
 di Ruggero Leoncavallo 
Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni 
Direttore Daniel Harding, regia di Mario Martone.
Lunedì 13 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, Così fan tutte 
Direttore Daniel Barenboim, regia di Claus Guth.
Martedì 14 aprile 
Giuseppe Verdi, Don Carlo 
Direttore Daniele Gatti, regia e scene di Stéphane Braunschweig.
Mercoledì 15 aprile 
Gaetano Donizetti, Don Pasquale 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore.
Giovedì 16 aprile 
Umberto Giordano, Andrea Chénier 
Direttore Riccardo Chailly, regia di Mario Martone.
Venerdì 17 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, Gyorgy Ligeti, Giovanni P. da Palestrina, e musiche dalle culture del MediterraneoMediterranea 
Coreografia di Mauro Bigonzetti, scene e costumi Roberto Tirelli, Étoile Massimo Murru.
Sabato 18 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, Le nozze di Figaro 
Direttore Franz Welser-Möst, regia di Frederic Wake-Walker.
Domenica19 aprile 
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra 
Direttore Daniel Barenboim, regia di Federico Tiezzi, scene di Antonio Bisleri, costumi di Giovanna Buzzi. Con Plácido Domingo, Anja Harteros, Fabio Sartori, Ferruccio Furlanetto. 
Lunedì 20 aprile 
Wolfgang Amadeus Mozart, Lucio Silla 
Direttore Marc Minkowski, regia Marshall Pynkoski.
Martedì 21 aprile 
Adolphe Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo, Peter von Oldenburg. Le Corsaire 
Coreografia di Anna-Marie Holmes da Marius Petipa e Konstantin Sergeyev.
Mercoledì 22
Giacomo Puccini Tosca
Direttore Riccardo Chailly