"Sul sentiero blu", docufiction di un cammino inclusivo
Progetto Indire "La Scuola allo Schermo"
Sul sentiero blu è un docufilm, in uscita dal 28 febbraio 2022, realizzato dal regista Gabriele Vacis e dal produttore Michele Fornasero, che hanno seguito per mesi un progetto inclusivo CON-TATTO, pensato da Carmelo Velardo e da Luca Rivoira, in collaborazione con l’ASL Città di Torino e con la commissione per le disabilità del Rotary International- Distretto 2031.
Si tratta di un progetto durato circa un anno e conclusosi con l’arrivo a Roma e con l’incontro con il Pontefice dopo un cammino di 235 km sulla via Francigena da parte di un gruppo di 12 ragazzi autistici tra i 18 ed i 35 anni, che, insieme al dottor Roberto Keller, hanno cercato di operare sull’area della cura del sé, della comunicazione, delle relazioni sociali e, più in generale, dello sviluppo dell’autodeterminazione, delle competenze e dell’autonomia e l’uso delle risorse della comunità. I realizzatori del film camminano insieme ai pellegrini, che, partiti da Settimo Torinese il 29 maggio 2021, hanno raggiunto Acquapendente, e Papa Francesco a Roma.
Nel filmato, realizzato e gentilmente concesso da Indire, le interviste di Pamela Giorgi e Claudio Lacoppola, a Carmelo Velardo e Luca Rivoira, co-ideatori del progetto CON-TATTO e Roberto Keller, direttore del centro regionale autismo adulti e direttore scientifico del progetto CON-TATTO.
Si tratta di un progetto durato circa un anno e conclusosi con l’arrivo a Roma e con l’incontro con il Pontefice dopo un cammino di 235 km sulla via Francigena da parte di un gruppo di 12 ragazzi autistici tra i 18 ed i 35 anni, che, insieme al dottor Roberto Keller, hanno cercato di operare sull’area della cura del sé, della comunicazione, delle relazioni sociali e, più in generale, dello sviluppo dell’autodeterminazione, delle competenze e dell’autonomia e l’uso delle risorse della comunità. I realizzatori del film camminano insieme ai pellegrini, che, partiti da Settimo Torinese il 29 maggio 2021, hanno raggiunto Acquapendente, e Papa Francesco a Roma.
Nel filmato, realizzato e gentilmente concesso da Indire, le interviste di Pamela Giorgi e Claudio Lacoppola, a Carmelo Velardo e Luca Rivoira, co-ideatori del progetto CON-TATTO e Roberto Keller, direttore del centro regionale autismo adulti e direttore scientifico del progetto CON-TATTO.