UnArchive Found Footage Fest 2025

UnArchive Found Footage Fest 2025

III edizione: Cinema che brucia

27 Mag 2025 > 01 Giu 2025
UnArchive Found Footage Fest 2025

Dalle fiamme ai fiori: per l'immagine di Unarchive - Cinema che Brucia di quest'anno, le fiamme lasciano spazio ai fiori: il fuoco che bruciava diventa linfa per una nuova fioritura. La primula rossa e i papaveri, legati alla memoria e alla rinascita, emergono come emblemi di questa trasformazione. L’immagine del festival mostra che ogni Liberazione porta con sé nuovi germogli
Gianluca Abbate, curatore dell’immagine di UnArchive Found Footage Fest 2025

Ideato e prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS e diretto da Alina Marazzi e Marco Bertozzi, torna a Roma per il terzo anno, dal 27 maggio al 1° giugno 2025, UnArchive Found Footage Fest. La rassegna racconta gli orizzonti cinematografici del riuso creativo delle immagini, con l’obiettivo di intercettare nuove e diverse forme espressive, al confine tra cinema, videoarte, istallazioni e live performance.

La III edizione del festival si svolgerà nello storico quartiere di Trastevere e negli spazi dell’Orto Botanico di Roma, che ospiterà panel e incontri di approfondimento. Inoltre, grazie alla collaborazione con American Academy in Rome e con Fondazione Musica per Roma, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è in programma l’evento speciale dell'edizione 2025. 

Confermati anche le sale del Cinema Intrastevere, per la proiezione di film nelle diverse sezioni competitive e fuori concorso, del Live Alcazar, per le performance audiovisive dal vivo, la Casa delle Donne per gli incontri informali. Si aggiungono librerie e gallerie d’arte, come lo Spazio Zalib, la galleria moroni1art e altri luoghi anche informali come Casa Borelli, per ospitare istallazioni artistiche, performance, presentazioni, animando una crescente comunità di artisti, studiosi, cinetecari, sperimentatori e pubblico appassionato di immagini riciclate. 

La giuria internazionale del Concorso quest’anno sarà composta dal maestro del documentario Eyal Sivan; dalla regista e direttrice del Centro Sperimentale di Cinematografia (sede Sicilia) Costanza Quatriglio, tra le autrici italiane più prolifiche e impegnate nel cinema di creazione; e dall’artista visiva sperimentale Federica Foglia, una delle nuove voci del panorama contemporaneo del riuso creativo delle immagini, attiva tra il Canada e l’Italia.

La giuria degli studenti, provenienti da università, accademie di belle arti e scuole di cinema, sarà presieduta dal documentarista Agostino Ferrente

UnArchive Found Footage Fest è ideato e prodotto dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS (AAMOD), in collaborazione con Archivio Luce, CSC - Cineteca Nazionale, con il patrocinio del Comune di Roma - Assessorato alla Cultura, con il sostegno di American Academy in Rome, Fondazione Musica per Roma, Delegazione del Quebec a Roma, Istituto Polacco a Roma, Università IULM, John Cabot University, Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e di altre istituzioni pubbliche e private. 

Sito di Unarchive Found Footage Fest