Il Sentiero del giorno. Omaggio a Emanuele Severino
Nicoletta Cusano, Direttrice della rivista La Filosofia Futura
Presentazione del numero 15, Il Sentiero del giorno 2, della Rivista scientifica semestrale La Filosofia Futura, presieduta da Emanuele Severino dalla sua fondazione, nel 2013, alla sua scomparsa il 17 gennaio del 2020.
Nel video Nicoletta Cusano, che della Rivista è Direttrice dalla sua fondazione, presenta l’articolazione del fascicolo, interamente dedicato a Emanuele Severino, approfondendo anche alcune questioni sollevate dagli articoli.
Il numero ospita articoli di Davide Spanio, Francesco Totaro, Giorgio Brianese e Fabio Minazzi. Nella sezione dedicata al rapporto tra Severino e il cristianesimo un articolo di Paolo Barbieri, che ricostruisce attraverso i documenti dell’epoca il processo davanti all’ex Sant’Uffizio, che dichiarò incompatibile il pensiero di Severino con il cristianesimo. Nella stessa sezione gli interventi del cardinale Angelo Scola e del teologo Piero Coda.
Nicoletta Cusano, dal 2010 docente di filosofia teoretica per la cattedra di Ontologia Fondamentale (Università Vita-Salute San Raffaele), dal 2020 ha assunto l’incarico di direzione del Centro di ricerca in filosofia (CRIF Bolzano), per cui dirige attualmente un progetto di ricerca rivolto al rapporto tra filosofia, neuroscienze e Intelligenza Artificiale. Dal 2013 dirige la Rivista scientifica semestrale di filosofia teoretica La Filosofia Futura (Mimesis editore) di cui Emanuele Severino è stato Presidente dalla sua fondazione.
Nel video Nicoletta Cusano, che della Rivista è Direttrice dalla sua fondazione, presenta l’articolazione del fascicolo, interamente dedicato a Emanuele Severino, approfondendo anche alcune questioni sollevate dagli articoli.
Il numero ospita articoli di Davide Spanio, Francesco Totaro, Giorgio Brianese e Fabio Minazzi. Nella sezione dedicata al rapporto tra Severino e il cristianesimo un articolo di Paolo Barbieri, che ricostruisce attraverso i documenti dell’epoca il processo davanti all’ex Sant’Uffizio, che dichiarò incompatibile il pensiero di Severino con il cristianesimo. Nella stessa sezione gli interventi del cardinale Angelo Scola e del teologo Piero Coda.
La verità non può non vedere l'errore e quindi il contrasto tra sé e l'errore, mentre l'errore non si vede come errore". Emanuele Severino, Oltrepassare, Adelphi 2007
Nicoletta Cusano, dal 2010 docente di filosofia teoretica per la cattedra di Ontologia Fondamentale (Università Vita-Salute San Raffaele), dal 2020 ha assunto l’incarico di direzione del Centro di ricerca in filosofia (CRIF Bolzano), per cui dirige attualmente un progetto di ricerca rivolto al rapporto tra filosofia, neuroscienze e Intelligenza Artificiale. Dal 2013 dirige la Rivista scientifica semestrale di filosofia teoretica La Filosofia Futura (Mimesis editore) di cui Emanuele Severino è stato Presidente dalla sua fondazione.