Enrico Pedemonte. Paura dell'intelligenza artificiale?

Le nuove tecnologie digitali, tra timori e speranze

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected

      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Ignora annuncio
        Nel video Enrico Pedemonte, giornalista e autore, intervistato in occasione de I Dialoghi di Trani 2024 “Accogliere”, parla del tema incontro che ha tenuto a Trani Paura dell’intelligenza artificiale? Le nuove tecnologie digitali, tra timori e speranze, a cura della Fondazione Treccani. Cultura

        L'intelligenza artificiale può risolvere grandi problemi dell'umanità ma può anche creare dei gravi problemi sociali e per questo moltissimi scienziati hanno chiesto una moratoria, accusando le aziende tecnologiche di essere la causa della diminuzione del numero di democrazie nel mondo, di aumentare le malattie mentali dei giovani e in molti paesi persino i tassi di suicidio tra gli adolescenti. In questo momento siamo in una fase di svolta della tecnologia: dopo venti anni di totale irresponsabilità delle piattaforme tecnologiche finalmente si assiste ad un risveglio da parte degli Stati. 

        Se l’intelligenza artificiale porterà un grande bene o un grande male dipenderà da quanto noi riusciremo a far valere il potere delle democrazie sull’evoluzione tecnologica. 


         

        Condividi