Franco Farinelli. Il paesaggio che ci riguarda

Un modello per capire il mondo

Nel video Franco Farinelli parla del suo libro Il paesaggio che ci riguarda, pubblicato nel 2024 dal Touring Club Italiano.

Il paesaggio è ciò che ci resta di tutta la nostra storia precedente che riguarda le idee con le quali ci siamo rapportati con il mondo ed è l’unico modello a nostra disposizione per comprendere l’articolato e sfuggente complesso di fenomeni inclusi nell’idea di globalizzazione.

Il paesaggio come noi l’intendiamo nasce sostanzialmente come modello cognitivo in epoca moderna avanzata, nel XIX secolo, come modello estetico, che diventa modello scientifico, cognitivo. Quest’impresa avvenne ad opera di poche persone e soprattutto di uno scienziato tedesco Alexander von Humboldt che nel corso della sua lunga vita trasformò il concetto di paesaggio da roba da pittori a roba da scienziati. 

La bruma che avvolge e diluisce l’orizzonte di molta pittura romantica è metafora di un mondo in mutamento, in cui l’ordinario diventa straordinario, un ideale da realizzare. Ieri come oggi i vari domini e facce della Terra sono territori instabili e inquieti, campi di battaglia con conflitti e tensioni irrisolti, che si sottraggono ai tentativi di conservazione e trovano stati di quiete solo nella trasformazione. 

Il paesaggio è uno strumento che nella contemporaneità, con un orizzonte velato delle stesse nebbie dei secoli scorsi, può ancora suggerire una prospettiva alternativa, delle linee di fuga impreviste, una visione inattesa.


Franco Farinelli è nato nel 1948 ad Ortona (Chieti). Ha insegnato presso il Nordplan (Nordic Institute for Urban and Regional Planning) di Stoccolma e presso le università di Ginevra, Los Angeles (UCLA), Berkeley, e a Parigi alla Sorbona e presso l’Ecole Normale Superieure. Attualmente dirige il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna. È presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI). Il suo ultimo libro è: La crisi della ragione cartografica, Torino, Einaudi 2009.