Fabrizio Silei, Il maestro
Don Milani e la sua comunità educante
Un bambino portato dal padre dal “prete matto”, “quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini.” Il maestro, scritto da Fabrizio Silei per Orecchio acerbo con le illustrazioni di Simone Massi, racconta questa storia di emancipazione grazie alla scuola di Barbiana di Don Lorenzo Milani. Con Fabrizio Silei al Salone di Torino abbiamo ripercorso l'itinerario di questo libro.
Fabrizio Silei è nato a Firenze nel 1967, autore di albi, saggi, romanzi e racconti rivolti a bambini e ragazzi. Nel 2014 riceve il Premio Andersen come miglior autore. Fra i suoi libri Se il diavolo porta il cappello (Salani); La doppia vita del signor Rosemberg (Salani); Mio nonno è una bestia! (il Castoro), L’autobus di Rosa (Orecchio Acerbo) con le illustrazioni di Maurizio A. C. Quarello.Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande I care. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori. Me ne importa, mi sta a cuore. È il contrario del motto fascista Me ne frego.