Vittorio De Sica legge I musicanti di Brema

In questo video il regista, seneggiatore e attore Vittorio De Sica che legge e interpreta I musicanti di Brema, la celebre fiaba dei fratelli Grimm.
 

C'era una votl aun asino che aveva servito il suo padrone per anni, finché il povero asino divenne vecchio e stanco. Per tutta riconoscenza l'ingrato padrone decise di toglierlo di mezzo. Ma quando l'asino si accorse che non tirava una bella aria, decise che sarebbe andato a Brema.


Jacob Ludwig Karl Grimm (1785 - 1863) e Wilhelm Karl Grimm (1786 - 1859), sono stati due filologi e linguisti tedeschi ma sono conosciuti principalmente per le loro raccolte di fiabe della letteratura popolare tedesca, per citarne alcune: Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Hansel e Gretel e, per l'appunto, I musicanti di Brema.

Vittorio De Sica, tra i principali esponenti del neorealismo italiano, nella sua carriera ha vinto numerosi premi italiani e internazionali: quattro David di Donatello, tre Nastri d'Argento, un Orso d'Oro al Festival di Berlino, una Palma d'Oro al Festival di Cannes e ben 4 Premi Oscar come miglior film straniero per Sciuscià nel 1948, Ladri di biciclette nel 1950 (entrambi Premi Onorari), Ieri, oggi, domani nel 1965 e per Il giardino dei Finzi-Contini nel 1972.