Melania Longo, Tana

Con le illustrazioni di Alessandro Sanna

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected

      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Ignora annuncio
        Un fratello e una sorella costruiscono una tana. È una capanna, è una casa sull’albero, è un nascondiglio in casa sotto una coperta: non importa dov’è, l’importante è che sia un posto dove sentirsi al riparo dagli sguardi degli adulti, pronti per salpare verso nuove avventure. Nell’albo scritto da Melania Longo e illustrato da Alessandro Sanna, Tana (Il castoro) un elogio della fantasia e degli spazi che servono ai bambini ad alimentarla. 

        Nel nostro rifugio l’immaginazione prende il volo e ci rende felici. 

        Melania Longo è storica dell'arte e ricercatrice nell'ambito dell'educazione al patrimonio culturale. Consulente per musei, biblioteche, scuole, festival nella curatela di attività culturali e laboratori d’arte, progetta e conduce percorsi formativi sull'educazione estetica e la pedagogia dell'immagine a partire dall'arte e dagli albi illustrati, rivolti a docenti, educatori e professionisti che sioccupano di contenuti culturali per ragazzi. Nel 2020, per Einaudi ragazzi, ha curato la selezione di testi e parole di Gianni Rodari pubblicata nel libro "Codice Rodari", illustrato da Alessandro Sanna.
         

        Alessandro Sanna è nato nel 1975 e vive a Mantova. Pittore e illustratore, dal 2013 insegna Illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Svolge laboratori di disegno e pittura presso scuole, biblioteche e inoccasione di eventi culturali in Italia e all’estero. Ha collaborato con decine di scrittori ed editori e i suoi libri illustrati sono stati tradotti e pubblicati in tutto il mondo. La sua opera gli è valsa ben tre premi Andersen. Nel 2020 IBBY Italia lo ha designato Children’s Laureate, ossia ambasciatore italiano della letteratura per l’infanzia nel mondo, figura impegnata a farsin promotore del valore dei libri, della lettura e della cultura dell’infanzia 

        Condividi