Colson Whitehead: il comico

Letterature 2022

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected

      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Ignora annuncio
        Il 14 luglio 2022 Colson Whitehead è intervenuto alla seconda serata del Festival Letterature 2022 dedicata al tema Identità. Qui ci parla del concetto sfuggente di identità individuale e di come la pandemia abbia favorito la sua concentrazione sulla scrittura.

        Io posso dire che mi porto in giro versioni diverse di Colson Whitehead, c'è un Colson ottimista, un Colson a tendenza depressiva, un Colson che ha una dipendenza dal lavoro, dunque tanti io diversi che stanno tutti dentro di me e si scontrano dentro di me.

        Colson Whitehead (New York, 1969) ha esordito nel 1999 con L’intuizionista, finalista al PEN/ Hemingway. John Henry festival (2001) è stato invece finalista al Pulitzer e al Book Critics Circle Award, mentre La ferrovia sotterranea (2016) ha vinto, tra gli altri, il National Book Award, il Pulitzer e l’Arthur C. Clarke. Grazie a I ragazzi della Nickel (2019) ha ottenuto per la seconda volta il Premio Pulitzer. 

        Si ringrazia Marina Astrologo per la traduzione simultanea.

        Condividi