Claudio Damiani, Rinascita
Infanzia nella Puglia degli anni '60
Claudio Damiani, classe 1957, poeta, scrittore e critico letterario, ci parla di Rinascita, una raccolta di prose poetiche ispirate dall’infanzia trascorsa in un villaggio minerario nel Nord della Puglia tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta. Un passato che si fa presente nella parola lucida e trasparente, limpida e precisa, stupita e benigna di un bambino che incontra, contempla e interroga la natura, anche nei ritorni dell’adulto al villaggio e alla miniera ormai abbandonati.
L'intervista è stata realizzata a Roma in occasione di Libri Come 2025.
Claudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo ma vive a Roma dall'infanzia. Ha pubblicato le raccolte poetiche Fraturno (Abete,1987), La mia casa (Pegaso, 1994, Premio Dario Bellezza), La miniera (Fazi, 1997, Premio Metauro), Eroi (Fazi, 2000, Premio Aleramo, Premio Montale, Premio Frascati), Attorno al fuoco (Avagliano, 2006, finalista Premio Viareggio, Premio Mario Luzi, Premio Violani Landi, Premio Unione Scrittori) e Sognando Li Po (Marietti, 2008, Premio Lerici Pea). Ha curato i volumi: Almanacco di Primavera. Arte e poesia (L'Attico Editore, 1992); Orazio, Arte poetica, con interventi di autori contemporanei (Fazi, 1995); Le più belle poesie di Trilussa (Mondadori, 2000). È stato tra i fondatori della rivista letteraria Braci (1980-84). Collabora con vari giornali tra cui la cronaca di Roma di Repubblica.
L'intervista è stata realizzata a Roma in occasione di Libri Come 2025.
Claudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo ma vive a Roma dall'infanzia. Ha pubblicato le raccolte poetiche Fraturno (Abete,1987), La mia casa (Pegaso, 1994, Premio Dario Bellezza), La miniera (Fazi, 1997, Premio Metauro), Eroi (Fazi, 2000, Premio Aleramo, Premio Montale, Premio Frascati), Attorno al fuoco (Avagliano, 2006, finalista Premio Viareggio, Premio Mario Luzi, Premio Violani Landi, Premio Unione Scrittori) e Sognando Li Po (Marietti, 2008, Premio Lerici Pea). Ha curato i volumi: Almanacco di Primavera. Arte e poesia (L'Attico Editore, 1992); Orazio, Arte poetica, con interventi di autori contemporanei (Fazi, 1995); Le più belle poesie di Trilussa (Mondadori, 2000). È stato tra i fondatori della rivista letteraria Braci (1980-84). Collabora con vari giornali tra cui la cronaca di Roma di Repubblica.