Giancarlo Pontiggia, La materia del contendere

Un'indagine sull'uomo e sulla vita

Un vento strano che non conosci apre La materia del contendere, la raccolta poetica di Giancarlo Pontiggia pubblicata da Garzanti. Una raccolta improntata alla ricerca delle origini, un’indagine sull’uomo e sulla vita in cui balzano in primo piano gli elementi naturali, l’acqua, l’aria, la terra, il fuoco. Giancarlo Pontiggia ci guida alla scoperta della sua poesia a partire da quattro testi che legge e commenta per noi. 

Un'altra notte, 
e sparge i suoi semi a caso.
Qualcuno si perderà nell'acqua, qualcuno 
nel fuoco. O forse in niente. Soffia un vento strano, 
che non conosci


Giancarlo Pontiggia (1952), milanese, ha pubblicato le raccolte poetiche Con parole remote (Guanda, 1998; nuova edizione Vallecchi, 2024), Bosco del tempo (Guanda, 2005), Il moto delle cose (Mondadori, 2017). Per il teatro ha scritto Stazioni (Nem, 2010) e Ades. Tetralogia del sottosuolo (Neos, 2017). Saggi di poetica e riflessioni sulla letteratura si trovano nei volumi Contro il romanticismo. Esercizi di resistenza e di passione (Medusa, 2002), Lo stadio di Nemea (Moretti&Vitali, 2013), Undici dialoghi sulla poesia (La Vita Felice, 2014), Nuovi dialoghi sulla poesia (Amos, 2022), Origine (Vallecchi, 2022). Traduce dal francese e dalle lingue classiche.