Guia Risari, Haiku per esplorare il mondo
Con Silvia Geroldi, illustrazioni di Maki Hasegawa
Un viaggio attraverso le stagioni in compangi di haiku che celebrano la bellezza della natura: s'intitola Haiku per esplorare il mondo il libro di Silvia Geroldi e Guia Risari pubblicato da Giunti con le illustrazioni di Maki Hasegawa. In appendice un Piccolo manuale per comporre haiku.
Guia Risari, scrittrice, filosofa, formatrice, ha studiato filosofia, ebraismo, letteratura delle migrazioni. Scrive libri per bambini e ragazzi, romanzi, racconti, saggi, testi surrealisti e drammaturgie. Tra i suoi libri, Achille il puntino, Il taccuino di Simone Weil, Gli amici del Fiume, Una gallina nello zaino, La stella che non brilla, La Terra respira, Alza la testa!. Interviene con laboratori, letture, formazioni, corsi, conferenze.
Silvia Geroldi nasce a Crema nel 1973 e si laurea in Lettere moderne con indirizzo in Comunicazioni sociali. Si trasferisce poi a Milano, dove vive, e per anni fa esperienza nel settore della comunicazione e della consulenza. Dal 2014 si dedica come libera professionista alla progettazione e conduzione di laboratori espressivi per bambini e bambine, famiglie e operatori nel settore dell'educazione. Collabora con enti pubblici e privati, scuole, librerie, biblioteche, associazioni, festival. Ha pubblicato diverse raccolte di haiku per bambini: Senza ricetta, nella cucina di Marta (Bohem Press, 2015), Haiku, poesie per quattro stagioni più una (Lapis, 2017), Haiku per esplorare il mondo (Giunti, 2025)
Luce abbagliante
soltanto una finestra
è spalancata
Guia Risari, scrittrice, filosofa, formatrice, ha studiato filosofia, ebraismo, letteratura delle migrazioni. Scrive libri per bambini e ragazzi, romanzi, racconti, saggi, testi surrealisti e drammaturgie. Tra i suoi libri, Achille il puntino, Il taccuino di Simone Weil, Gli amici del Fiume, Una gallina nello zaino, La stella che non brilla, La Terra respira, Alza la testa!. Interviene con laboratori, letture, formazioni, corsi, conferenze.
Silvia Geroldi nasce a Crema nel 1973 e si laurea in Lettere moderne con indirizzo in Comunicazioni sociali. Si trasferisce poi a Milano, dove vive, e per anni fa esperienza nel settore della comunicazione e della consulenza. Dal 2014 si dedica come libera professionista alla progettazione e conduzione di laboratori espressivi per bambini e bambine, famiglie e operatori nel settore dell'educazione. Collabora con enti pubblici e privati, scuole, librerie, biblioteche, associazioni, festival. Ha pubblicato diverse raccolte di haiku per bambini: Senza ricetta, nella cucina di Marta (Bohem Press, 2015), Haiku, poesie per quattro stagioni più una (Lapis, 2017), Haiku per esplorare il mondo (Giunti, 2025)