Romana Petri, La ragazza di Savannah

Romanzo ispirato alla biografia di Flannery O'Connor

Nell’anno del centenario della nascita di Flannery O’Connor, Romana Petri ha dato alla luce La ragazza di Savannah, un romanzo ispirato alla biografia della grande scrittrice americana. Una personalità dirompente, brillante, intensa, ironica, che pregava Dio di aiutarla a essere una buona narratrice, e così rispondere pienamente alla vocazione fondamentale della sua vita. 

L'intervista è stata realizzata a Roma in occasione di Libri Come 2025.

Romana Petri è nata a Roma. Esordisce nella scrittura nel 1990 con i racconti Il Gambero blu, che incontrano il plauso di Giorgio Manganelli. Si divide fra l’Italia e il Portogallo. Molti sono i libri ambientati in Portogallo e nelle isole Azzorre tra cui: Il Baleniere delle montagne (1993), La donna delle Azzorre (2001), Ovunque io sia (2008). Tra gli altri romanzi vanno ricordati anche: Alle Case Venie (1997), I padri degli altri (1999), Dagoberto Babilonio, un destino (2002), Ti spiego (2010), Tutta la vita (2011), Figli dello stesso padre (2013). Tra gli ultimi libri pubblicati ricordiamo Pranzi di famiglia (Neri Pozza 2019), Figlio del lupo (Mondadori 2020) e Rubare la notte (Mondadori, 2023) in cui racconta la storia di Antoine de Saint-Exupèry.
 

Condividi