Festival Treccani della lingua italiana 2025

Festival Treccani della lingua italiana 2025

VII edizione: confine

11 Apr 2025 > 13 Apr 2025
Festival Treccani della lingua italiana 2025
Il Festival Treccani della lingua italiana è l’appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla lingua italiana. – Questa tappa inedita del Festival, dedicata alla parola Confine e organizzata con Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, celebra la felice coincidenza di due eventi di particolare rilievo: da un lato, Gorizia, congiuntamente alla vicina città slovena di Nova Gorica, è nel 2025 Capitale Europea della Cultura; dall’altro, ricorre quest’anno il centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Gorizia, città posta al centro di una congiunzione fra le culture romanze, slave e germaniche, sarà il luogo di una riflessione sul Confine nelle sue diverse e molteplici  declinazioni: dai confini geografici alle frontiere della ricerca scientifica, dai rapporti fra lingua, pensiero e realtà, agli orizzonti dell’arte e della poesia. Linea di contatto, spazio di transizione e incontro in cui identità differenti si contaminano e si trasformano, il Confine è una traccia che non serve a separare e dividere, ma ad istituire un rapporto. Al con-fine vi è una comune conclusione, esso è il margine che raccorda due alterità e che permette il loro reciproco riconoscimento. È il limite che determina la nostra condizione, di fronte al quale i classici raccomandavano la misura; è l’orizzonte sempre differito della nostra conoscenza ed insieme la sua interna intelaiatura, la delimitazione progressiva e reciproca delle discipline. Con esso è in costante tensione l’Enciclopedia, che fa della parola la via d’accesso di un sapere “posto in circolo”, ordinato e messo a sistema al fine di esaurire i suoi orizzonti, di raggiungere i suoi confini.


LABORATORI PER LE SCUOLE SUPERIORI
giovedì 10 aprile
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
L’arte di confine, i confini dell’arte
a cura di Nicolas Ballario

venerdì 11 aprile
Auditorium Comunale di Gorizia
Confine: storia di una parola e di un concetto. Tra latino, italiano e lingua dell’uso
a cura di Fabio Rossi e Raphael Merida

INCONTRI PUBBLICI
giovedì 10 aprile
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
16:30 Saluti di apertura
17:00 Arte Contemporanea
Una visione dell’arte senza confini
a cura di Cristiana Collu
18:00 Enciclopedia dei Papi 
Linea di confine tra le fedi religiose e la complessità del mondo
a cura di Daniele Menozzi 
19:00 Storia della Scienza 
Gli insuperabili confini dell’umana intelligenza 
a cura di Enrico Pedemonte

venerdì 11 aprile
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
16:00 Enciclopedia del Novecento 
Confine
a cura di Umberto Curi
17:00 I Classici della Letteratura 
 Lingua e dialetti in una terra di confini
a cura di Gian Mario Villalta
18:00 Enciclopedia Dantesca 
Dante e i confini dell’umano
a cura di Andrea Mazzucchi

sabato 13 aprile
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
10:00 visita guidata alla mostra digitale
Gorithia. Tra le pieghe del tempo 1001-2025
presso lo spazio espositivo della Fondazione Carigo Smart Space
16:00 Thesaurus
Scrivere o digitare? Il confine della scrittura orale
a cura di Fabio Rossi
17:00 Frontiere della vita
Neuroscienze e arte: confini e frontiere o sovrapposizioni?
a cura di Gabriella Bottini
18:00 Neologismi
Dinamicità della lingua
a cura di Beatrice Cristalli
19:00 Enciclopedia italiana 1925-2025
Confronto con il limite: enciclopedismo e sapere
a cura di Carlo Ossola

domenica 13 aprile
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
10:00 Atlante Geopolitico 
Il confine orientale e le contronarrazioni
a cura di Michela Ponzani 
11:00 Enciclopedia dei ragazzi 
L’arte di leggere: esplorare altri mondi, conoscere se stessi 
a cura di Lina Bolzoni 
12:00 Dizionario biografico e tematico delle donne in Italia 
 Il genere come confine e come mediazione
a cura di Emma Giammattei, Nunzio Ruggiero e Marija Mitrović
    
I luoghi del Festival a Gorizia:
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Via Giosuè Carducci, 2
Auditorium Comunale di Gorizia, Via Roma, 23
Kulturni dom Gorica, Via Italico Brass, 20

www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it