Piccole storie dal centro

Il nuovo spettacolare libro illustrato di Shaun Tan

Piccole storie dal centro, pubblicato in Italia da Tunué (nella traduzione di Omar Martini), è l’ultimo lavoro del grande Shaun Tan, straordinario autore e illustratore australiano, diventato celebre in tutto il mondo nel 2008 grazie al gioiello L’Approdo e vincitore del premio Oscar per il miglior corto d’animazione nel 2011 con The lost thing

In questo nuovo volume, come sempre di grande impatto visivo grazie alle spettacolari illustrazioni realizzate con le tecniche più diverse, Shaun Tan affronta il tema della relazione tra l’uomo e gli animali attraverso venticinque storie, tra prosa e poesia, in cui mescolando abilmente fantastico e reale ci ricorda che la salvezza degli uni non può esistere senza quella degli altri.

Nel freddo cervello di un coccodrillo la città è solo una sala d’aspetto: la più grande tra le sale d’aspetto, emersa da un’epoca con cui non hanno nessun conto aperto, nessun appuntamento e a cui non prestano nessuna attenzione.


Il Guardian, che lo ha inserito tra i 100 migliori libri del 2020 ne ha scritto: “Persisterà nella mente e trasporterà chiunque sia affascinato dagli spazi segreti delle città”.
Piccole storie dal centro ha inoltre vinto, tra gli altri riconoscimenti, la prestigiosa Kate Greenway Medal 2020.

Per gentile concessione dell’editore Tunué pubblichiamo in questo fotogallery alcune delle splendide illustrazioni contenute nel libro.

Shaun Tan, star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione, è cresciuto a Perth, nell’Australia Occidentale, e ha cominciato la sua carriera curando i disegni in romanzi di
fantascienza e libri dell’orrore per ragazzi. Grande riscontro internazionale hanno avuto l’illustrato senza parole L’approdo, trionfatore al festival di Angoulême come miglior libro nel 2008, e il corto d’animazione "The Lost Thing", vincitore del premio Oscar nel 2011.