Carmen | Dans les coulisses de la (re)création
Nell'ambito della rassegna su Bizet al Palazzetto Bru Zane, Venezia
Concentrando la sua ricerca sui documenti d'archivio visivo, il Palazzetto Bru Zane è lieto di proporre la messa in scena storica di Carmen del 1875. L’autore dell’opera francese oggi più rappresentata al mondo, Georges Bizet (1838-1875), morto all’età di 36 anni, non poté mai assaporare il suo successo.
Tra gli anni Cinquanta e Settanta dell’Ottocento, Bizet compose un’opera che poté essere veramente apprezzata solo a partire dagli anni Ottanta. Bizet apparteneva alla generazione nata nel momento della fioritura del Romanticismo, la cui missione era trovare dei modi per rinnovarlo. Ma il pubblico dell’epoca non era ancora pronto a seguirlo.
Palazzetto Bru Zane.
Ciclo Bizet | L'amore ribelle
fino al 6 aprile | Palazzetto Bru Zane VENEZIA
bru-zane.com
#opera #carmen #bizet #teatro #lirica
@palazzettobruzane @romain_gilbert_on_stage @antoine_fontaine_off @fkachristianlacroix @vincentchaillet @deepajohnny