Čajkovskij, Chačaturjan e Stravinskij
Il concerto in 2 battute
Shakespeare è fonte d’ispirazione letteraria per tantissimi compositori, basti pensare a Verdi, Bernstein, Prokof’ev, a Bellini, con i suoi Capuleti e Montecchi. Il tema di Romeo e Giulietta coinvolge anche Čajkovskij con l’Ouverture-fantasia che prende il nome dall'omonima tragedia
Il Direttore Artistico dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Ernesto Schiavi introduce il concerto che segna il debutto con l’Orchestra Rai del giovanissimo violoncellista Ettore Pagano, che interpreta il Concerto-rapsodia di Chačaturjan. Sul podio è impegnato Michele Mariotti che propone l’Ouverture-fantasia in si minore Romeo e Giulietta di Pëtr Il’ič Čajkovskij e le musiche da Jeu de Cartes, il “balletto in tre mani” commissionato a Igor Stravinskij dall’American Ballett.
Biglietti disponibili anche online
Biglietti disponibili anche online