La robotica educativa: per stimolare la curiosità degli studenti
Da Maker Faire 2019
La robotica educativa è un approccio semplice e pratico alla robotica, al funzionamento dei robot, alla programmazione informatica nonché all’apprendimento di materie tecniche e scientifiche come la matematica e la fisica, come ci illustra Aldo Pergjergji, CoderDojo Champion, intervenuto nel corso di Maker Faire 2019.
E’ il modo più semplice, divertente, ed avvincente per avvicinare i giovani alle materie scientifiche e tecnologiche, per renderli consapevoli digitali, per trasmettergli con facilità i principi della programmazione, e per prepararli all’era della Robotica.
La robotica educativa sostituisce le lezioni noiose con esercizi pratici e creativi che si fanno con i robot, con l' obbiettivo non soltanto imparare a costruire o ad usare i robot, ma anche apprendere un metodo di ragionamento e sperimentazione.È un metodo divertente che utilizza i robot per stimolare la curiosità e l’uso della logica nei bambini e nei ragazzi. In questo modo imparano a risolvere problemi di difficoltà crescente divertendosi.
E’ il modo più semplice, divertente, ed avvincente per avvicinare i giovani alle materie scientifiche e tecnologiche, per renderli consapevoli digitali, per trasmettergli con facilità i principi della programmazione, e per prepararli all’era della Robotica.